Quantcast
Channel: Feed App
Viewing all 526 articles
Browse latest View live

Semifinali Coppa Europa 2017

$
0
0

Coppa Europa 2017 - Semifinali - 10/06/2017

 

B.R.B. Ivrea - Zrinjevac Zagreb 18-4 (Tabellino)

Pontese - Pazin 19-3 (Tabellino)

 

 

Differita Video

{loadposition banner}

 

Foto delle squadre semifinaliste

 

{loadposition banner2}

 


Finale Coppa Europa 2017

$
0
0

Coppa Europa 2017 - Finale - 11/06/2017

 

B.R.B. Ivrea - Pontese 6-16 (Tabellino)

 

 

Pontese Campione d'Europa !!!

 

 

Differita Video

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

 

 

Diretta Streaming Campionato Italiano Individuale U23 - 18 giugno 2017

$
0
0

 

Le telecamere e i commentatori di Bocce in Volo, riprenderanno le fasi finali del Campionato Italiano Individuale U23 organizzato dalla Bocciofila Pro Valfenera Bocce (Asti) in programma sabato 17 e domenica 18 giugno 2017 !

La diretta inizierà alle ore 13.55 di domenica 18 giugno, quando inizieranno le semifinali e proseguirà fino all'assegnazione del titolo iridato, termine previsto verso le 18.00. Regia e commento affidati a Daniele Albesiano, con l'ospitalità della Bocciofila Pro Valfenera Bocce a cui vanno i nostri ringraziamenti.

Appuntamento domenica 18 giugno, dalle ore 13.55 su Canale YouTube di Bocce in Volo

 

 

{loadposition banner}

Matteo Zanette domina in Veneto

$
0
0

 

Matteo Zanette della Florida monopolizza la prima parte della stagione in Veneto vincendo le tre selezioni di categoria C (individuale,coppia e terna) oltre alle gare a coppie di Chiesanuova, Cordignano e Fossalta di Portogruaro. Il giovanissimo atleta (22 anni) è l'ultimo gioiello di casa Florida, una società che ha fatto e sta facendo del settore giovanile un punto cardine del proprio progetto. Ricordiamo,per esempio,Valentina Basei medagliata con la maglia della nazionale,le sorelle Sara e Maila Tonon e Crystal Zanette tricolori e il nuovo navettista della BRB Ivrea, Stefano Pegoraro, cresciuto in questa società che, oltretutto,é riuscita nell'impresa di vincere uno scudetto con la squadra femminile. Il presidente della società Gianbattista De Zotti si dichiara orgoglioso di Matteo,e spera che continui a mostrare la dedizione e la serietà fin qui dimostrate. Noi amici e appassionati gli facciamo un in bocca al lupo per il proseguo della stagione, sicuri che le promesse di questo ragazzo saranno mantenute.... AVANTI!!!

Daniele Macor

 

 

{loadposition banner2} 

Disputata la seconda selezione individuale di categoria C a Vottignasco

$
0
0

 

Domenica 28 maggio presso la bocciofila di Vottignasco si è disputata la seconda selezione individuale di categoria C. 113 gli atleti partecipanti. In semifinale Cravero Marco della Saviglianese contro Demarchi Paolo del Genola sotto 12 a 11 all'ultima giocata realizzava due punti vincendo 13 a 12.

Anche l'altra semifinale si decideva sul filo di lana sul 11 pari Tavella Gioacchino della Fortisani contro Giordanino Ugo della Grandanord realizzava due punti aggiudicandosi la partita. Entrambi i giocatori si sono qualificati per i campionati italiani che si terranno a Udine il 1/2 luglio. Ha diretto la gara l'arbitro Dalmasso Sergio di Fossano.

Paolo Concordano

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Nel Comitato Fib di Asti proseguono le selezioni provinciali per i Campionati Italiani 2017

$
0
0

 

Nel Comitato Fib di Asti proseguono le selezioni provinciali per i Campionati Italiani 2017.

Per la categoria C la selezione organizzata dal circolo Nosenzo (19 giocatori partecipanti; arbitro Aldo Zen) è stata vinta da Aldo Gallo (Sandamianese) che in finale sconfitto 13-6 Angelo Demetrio (Nosenzo); terzo e quarto, Giacomo Demetrio (Nosenzo, fratello di Angelo) e Domenico Merlone (Sandamianese).

Per la categoria D obiettivo centrato per i giovani Massimo Rosso-Rodolfo Basano (Valfenera) che nella finale della selezione organizzata dal circolo Cassa di Risparmio Sempre Uniti (29 formazioni partecipanti; arbitri Michele Marchiaro e Claudio Armosino) si sono imposti 13-1 a Danilo Negri-Giovanni Negro (San Domenico Savio); al terzo e quarto posto, Andrea Visconti-Fausto Ghno (Enel FITeL) e Ugo Porta-Vittorio Sandrone (Calamandranese).

Nelle foto i finalisti delle due selezioni con gli arbitri Aldo Zen e Michele Marchiaro.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Prima gara notturna dell’anno del Comitato Fib di Asti

$
0
0

 

Luigi Quirico-Michele D’Angella-Franco Monaldi (Way Assauto) hanno vinto la prima gara notturna dell’anno del Comitato Fib di Asti. I giocatori in casacca biancorossoblu si sono aggiudicati la competizione organizzata dal circolo San Domenico Savio cui hanno partecipato 20 terne CDD agli ordini dell’arbitro Federico Conti. In finale Monaldi e compagni hanno battuto 13-2 i padroni di casa Giuseppe Monticone-Ennio Romanet-Gerardo Casciano (andati a segno solo nel secondo gioco della partita). Finale senza storia e anche le semifinali non sono state molto combattute: la terna della Way Assauto si è imposta 13-2 a Piero Casalegno-Roberto Grasso-Salvatore Garrasi (San Domenico Savio), Casciano e soci hanno sconfitto 13-4 Giuseppe Marmo-Piero Priamo-Antonio D’Auria (Cassa di Risparmio Sempre Uniti).

Nelle foto le due terne finaliste con l’arbitro Conti.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Negli ultimi giorni ad Asti si è gareggiato a Petanque e al Volo

$
0
0

 

Negli ultimi giorni ad Asti si è gareggiato a Petanque e al Volo. Per la specialità delle “piccole bocce” la gara a coppie CC/CD organizzata dal circolo San Domenico Savio (15 formazioni partecipanti; arbitro Federico Conti) è stata vinta da Flavio Boano-Ezio Ottaviano (Eugenio Foà Felizzano) che in finale si sono imposti 13-6 a Ettore Rosso-Gaetano Femia (Ponchielli Torino); terzi e quarti si sono classificati Massimo Gallina-Piero Pettigiani (Borgonese) e Franco Pallaro-Rudy Fries (Torre Pellice).

Per il Volo, la selezione per i Tricolori Individuali femminili disputatasi alla Way Assauto (8 giocatrici partecipanti; arbitro Antonio Accasto) si è conclusa con il successo dell’atleta di casa Luisella Gonella che in finale ha sconfitto 13-5 Rosanna Nebiolo (Mongardino); terza e quarta Gian Carla Scaglia e Nerina Canova (entrambe Way Assauto).

Nelle foto i finalisti del San Domenico Savio con l’arbitro Conti e le finaliste della Way Assauto con l’arbitro Accasto.

Antonella Laurenti

 

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 


Diretta Streaming Campionato Italiano Individuale U23 - 18 giugno 2017

$
0
0

 

Le telecamere e i commentatori di Bocce in Volo, riprenderanno le fasi finali del Campionato Italiano Individuale U23 organizzato dalla Bocciofila Pro Valfenera Bocce (Asti) in programma sabato 17 e domenica 18 giugno 2017 !

La diretta inizierà alle ore 13.55 di domenica 18 giugno, quando inizieranno le semifinali e proseguirà fino all'assegnazione del titolo iridato, termine previsto verso le 18.00. Regia e commento affidati a Daniele Albesiano, con l'ospitalità della Bocciofila Pro Valfenera Bocce a cui vanno i nostri ringraziamenti.

Appuntamento domenica 18 giugno, dalle ore 13.55 su Canale YouTube di Bocce in Volo

 

 

{loadposition banner}

Matteo Zanette domina in Veneto

$
0
0

 

Matteo Zanette della Florida monopolizza la prima parte della stagione in Veneto vincendo le tre selezioni di categoria C (individuale,coppia e terna) oltre alle gare a coppie di Chiesanuova, Cordignano e Fossalta di Portogruaro. Il giovanissimo atleta (22 anni) è l'ultimo gioiello di casa Florida, una società che ha fatto e sta facendo del settore giovanile un punto cardine del proprio progetto. Ricordiamo,per esempio,Valentina Basei medagliata con la maglia della nazionale,le sorelle Sara e Maila Tonon e Crystal Zanette tricolori e il nuovo navettista della BRB Ivrea, Stefano Pegoraro, cresciuto in questa società che, oltretutto,é riuscita nell'impresa di vincere uno scudetto con la squadra femminile. Il presidente della società Gianbattista De Zotti si dichiara orgoglioso di Matteo,e spera che continui a mostrare la dedizione e la serietà fin qui dimostrate. Noi amici e appassionati gli facciamo un in bocca al lupo per il proseguo della stagione, sicuri che le promesse di questo ragazzo saranno mantenute.... AVANTI!!!

Daniele Macor

 

 

{loadposition banner2} 

Campionato Italiano Individuale U23 - 2017

$
0
0

Campionato Italiano Individuale U23

Valfenera (AT) - 18 giugno 2017

 

E' stato il bellunese della Dolada, Fabio Carlin, a succedere a Simone Mana sul trono dell'Under 23. I campi dell'astigiana Valfenera che hanno ospitato il campionato italiano individuale, hanno premiato il giovane veneto, meritevole di vestire la maglia tricolore al termine di una due giorni in cui si sono sfidati 41 atleti agli ordini del direttore di gara, il genovese Enrico Schiara.

Fabio Carlin ha messo in bacheca il quarto titolo nazionale, dopo quelli a coppie con l'Under 14, e i due con l'Under 18, a terne e a squadre. Un percorso impegnativo per arrivare a questa medaglia d'oro, contraddistinto dai successi ai danni di Luca Negro, Giacomo Mele, Marco Cravero, Federico Gasco, Simone Ariaudo, Stefano Zucca. Ma come sottolinea il neo campione :” Il confronto più difficile è indubbiamente quello di semifinale, contro Ariaudo. Sul parziale di 6 a 11 non mi sono dato per vinto ed ho iniziato a recuperare, sino al 12 a 11, quando Simone ha colpito il pallino salvezza che però è rimasto in campo “. Per Ariaudo della Ferriera, un altra medaglia di bronzo dopo quella dello scorso anno. Identiche emozioni e incertezze nel match concomitante fra il campione in carica Simone Mana, portacolori della Brb, e Stefano Zucca della Chierese. Quest'ultimo è riuscito nell'intento di prevalere sull'eloquente punteggio di 12-11. La finale non ha rispecchiato l'avvincente trama delle due sfide precedenti. Contro il campione italiano dei solisti di B del 2015, Carlin è partito in vantaggio (2-0), mantenendolo sino alla fine. 2-1, 4-1, 5-1, 5-2, esprimendosi meglio in accosto (4 su 8 la sua media bocciata finale). Zucca, forse provato dallo sforzo impiegato per superare Mana, non è mai riuscito ad imprimere una svolta al match. Sul parziale di 8-4, il chierese ha fallito il doppietto e Carlin si è portato sul già rassicurante 10-4 a una quarantina di minuti dal termine, e in due giocate ha messo le mani sul titolo (12-4, 13-4 con pallino salvezza fallito da Zucca), per esplodere di gioia. “ Una grande soddisfazione. Un successo che dedico ai miei genitori, al presidente della Dolada, Giorgio Salvador, e al mio allenatore Renato Salvador “.

 

Video registrato in occasione della diretta streaming realizzata da Bocce in Volo (link)

 

{loadposition banner}

 {loadposition banner2}

 

 

Diretta streaming offerta dalla Bocciofila Pro Valfenera di Asti in collaborazione con

{loadposition banner_sponsor}

 

 

Come si fabbricano le bocce - Made by Boule du Jour

$
0
0

 

Emanuele Mana e Maurizio Verri della Boule du Jour di Pianezza (TO) illustrano alle telecamere di Bocce in Volo tutte le fasi per la preparazione delle bocce specialità Volo. Dalle bocce grezze, passando per la sgrossatura, all'equilibratura, alla rigatura, al riempimento fino alla personalizzazione finale. Un documento utilissimo per tutti coloro che praticano la specialità volo e che usano le bocce di ferro.

Video realizzato da Alberto Mulassano e Daniele Albesiano di Bocce in Volo in occasione dell'intervista alla Boule du Jour

14 febbraio 2015, Pianezza (TO)

 

{loadposition banner}

 

Foto della boccia utilizzata durante le riprese e infine personalizzata con la scritta "Bocce in Volo"

joomplu:3875

 

Per maggiori info visita il sito della Boule du Jour oppure contattali via mail

 

Finale Coppa Europa Femminile 2017

$
0
0

Coppa Europa Femminile 2017

Lubiana (Slovenia) - 24/25 Giugno 2017

 

La formazione del Saint Vulbas (Francia) conquista per la sesta volta la Coppa Europa di Club donne 2017 giunta alla 13 esima edizione che si è tenuta sabato 24 e domenica 25 giugno in Slovenia a Lubiana. Nella finale la formazione transalpina ha avuto la meglio contro la Borgonese (Italia) con il punteggio di 14 a 4.

Finale che ha visto la formazione del Saint Vulbas presentarsi prima dell’ultimo e quarto turno con il parziale di 8 a 2. Competizione alla quale hanno preso parte sette formazione causa la defezione  club della Dalmatinac (Serbia).

 

Risultati quarti di finale:

Labin (Cro) - partita vinta per sorteggio

GB Rocher (Monaco) - Bartin (Tur)  6 - 12

KoleKtor Idrija (Slo) - Borgonese (Ita)  7 - 11

Krim (Slo) - Saint Vulbas (Fra)  4 - 14

 

Risultati semifinali:

Borgonese (Ita) - Labin (Cro)  10 - 8

Saint Vulbas (Fra) - Bartin (Tur)  15-3

 

Finale:

Borgonese (Ita) - Saint Vulbas (Fra) 4-14

 

Le ragazze francesi del Saint-Vulbas campionesse d'Europa

 

 

Differita Video

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

 

Albo d'oro Coppa Europa Femminile

 

Campionato Italiano di Bocce Categoria B

$
0
0

 

Sabato 24 e domenica 25 giugno 2017 a Noventa di Piave si sono disputati i campionati italiani a terne di categoria B.

Gli atleti del Bocciaviva hanno assaporato il profumo del tricolore salvo poi arrendersi all’ultima mano e rendersi conto che comunque si può festeggiare anche un meritato argento.

Giuliano Carli, Cristian Franch e Marco Tava hanno portato il Bocciaviva sul secondo gradino del podio ai campionati italiani di bocce a terne di categoria B.

A Musile di Piave gli atleti del Bocciaviva hanno passato le selezioni fino ad arrivare alla finale di domenica disputata presso il bocciodromo di Noventa di Piave quando hanno sfiorato l’impresa arrendendosi 13-10 alla squadra dell’Auxilium Saluzzo formata da Ricca Gualtiero, Buttigliero Silvano e Garzino Domenico.

Un traguardo inatteso: «E’ stata una finale molto combattuta come tutte le partite disputate. Abbiamo avuto l’opportunità di vincere ma purtroppo, quando non si approfitta a questi livelli, poi si paga - ammette Carli -. Non sempre si riesce a giocare alla perfezione, ma se due giorni prima ci avessero detto che saremmo arrivati in finale non ci avremmo mai creduto».

Se per i protagonisti il podio sembrava un traguardo impensabile, la Società Bocciaviva un pensierino l’aveva fatto perché questa terna aveva tutte le carte in regola per fare un ottimo risultato e l’argento è una grossa soddisfazione, che conferma l’alto livello di gioco dei suoi atleti.

Giuliano Carli

 

 

{loadposition banner2} 

Gare a San Giulio di San Damiano d'Asti

$
0
0

 

Nel prossimo fine settimana a tenere banco non saranno solo gli Assoluti Individuali di tutte le categorie. Infatti, si gareggerà anche in frazione San Giulio di San Damiano d’Asti dove è prevista una due-giorni di assoluto livello.

Si parte sabato 1° luglio con il 4° Trofeo “Mangimi Mottura”, gara a coppie riservata agli Under 12 e 15 (gli abbinamenti ammessi sono Under 15/15 e Under 12/15). Fischio d’inizio alle 14 con anticipo di un’ora rispetto a quanto indicato sul volantino perché le otto coppie previste sono salite a tredici con (ovvia) soddisfazione degli organizzatori guidati da Marco Rossino. Tra gli attesi protagonisti i fratelli Luca e Matteo Vercelli della Sandamianese, rispettivamente di 10 e 12 anni (nella foto con Luigi Grattapaglia e Marco Rossino).

La gara degli Under passerà il testimone all’ottava edizione della poule a 16 terne CCD/CDD, quest’anno abbinata al 1° Trofeo “Macelleria e Salumeria Franco”, che si disputerà domenica 2 luglio con inizio alle 8,30. Ricco il montepremi: 500 euro e trofeo ai vincitori, 380 euro ai secondi, 220 euro alle terne semifinaliste, 120 euro alle formazioni eliminate nei quarti di finale e 90 euro a chi perde la partita di recupero. Premio di consolazione, infine, per le terne che perdono due partite.

Antonella Laurenti

 

 

{loadposition banner}


Bocciodromo di Valfenera distrutto da una tromba d'aria

$
0
0

 

Il “pallone” di Valfenera d’Asti adibito a bocciodromo, quello in cui sabato 17 giugno si sono disputate diverse partite dei Campionati Italiani Individuali Under 23, non esiste più. Una bomba d’acqua accompagnata da violentissime raffiche di vento l’ha distrutto. Le immagini scattate dopo il nubifragio di lunedì pomeriggio parlano da sole. Una ventina di minuti, tanto è durato il fortunale che si è abbattuto su Valfenera e sul Nord-Ovest della provincia di Asti. Causando i danni maggiori proprio nel Comune del Pianalto.

Le forti raffiche di vento hanno completamente divelto il telone che ricopre l’impalcatura. In piedi è rimasto solo lo “scheletro” dell’impianto. Il violento nubifragio è cominciato poco dopo le 17 e i campi da bocce sono stati completamente scoperchiati nel giro di una manciata di istanti. Per fortuna non ci sono stati feriti, ma pensiamo a cosa sarebbe successo se il nubifragio si fosse abbattuto sull'impianto di Valfenera il giorno prima, domenica. O peggio, domenica 18 giugno, giorno-clou dei Tricolori Under 23.

“Il temporale ha provocato un danno enorme, ancora in fase di quantificazione”, hanno dichiarato Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera appena riconfermato, e Livio Volpiano, presidente della bocciofila. Entrambi stanno cercando di capire come procedere per poter ripristinare al più presto l’impianto.

Antonella Laurenti

 

 

{loadposition banner}

 

 

{loadposition banner2}

 

 

La Crivellese Castelnuovo Don Bosco ai recenti Campionati Italiani a terne

$
0
0

 

La Crivellese Castelnuovo Don Bosco, società del Comitato Fib di Torino, è stata molto rappresentata ai recenti Campionati Italiani a terne: due formazioni nel torneo della categoria B a Noventa di Piave, altrettante ad Alessandria per la gara della categoria C e una a Novara per la competizione della categoria D.

A Noventa di Piave i migliori sono stati Giorgio Gemello-Massimo Stura-Claudio Pescarmona che hanno raggiunto gli ottavi di finale mentre Massimo Demaria-Carlo Navone-Pier Franco Pittarelli sono stati eliminati nel recupero.

Analogo risultato è stato ottenuto ad Alessandria con Andrea Barrera-Luciano Longo-Dario Meriano eliminati negli ottavi e Luigi Vessio-Maurizio Passarella-Claudio Tommasini che hanno perso la partita di recupero.

Infine, a Novara, Lorenzo Lavagnino-Angelo Golzio-Michele Gamarra sono stati sconfitti nei sedicesimi.

Nella foto la terna Andrea Barrera-Luciano Longo-Dario Meriano che ha gareggiato ad Alessandria.

Antonella Laurenti

 

 

{loadposition banner}

Il sito Bocceinvolo parte integrante della Federazione

$
0
0

 

 

Da qualche settimana il sito www.bocceinvolo.it da sempre vicino alla specialità volo, è diventato parte integrante della Federazione.

Tutti i tesserati VOLO e PETANQUE nonché i presidenti o dirigenti tecnici delle Società affiliate alle due specialità, potranno avvalersi del Forum del sito per scambiare opinioni e/o proporre nuove idee in modo da aiutare la Federazione ad intraprendere nuove decisioni che possano accontentare la maggior parte dei tesserati. I componenti delle commissioni tecniche federali nonché i consiglieri ed arbitri potranno quindi utilizzare il forum per interloquire con la base e scambiare opinioni in modo trasparente.

Le persone che vogliono esprimere le proprie opinioni attraverso il forum, devono prima registrarsi al sito tramite questo LINK, si prega di utilizzare cognome e nome reali.

Successivamente cliccando a questo LINK potrete intervenire nel forum dedicato al Volo, inserendo un nuovo post, se l’argomento trattato non è compreso nel menù sottostante, oppure è sufficiente scegliere un argomento al quale siete interessati e si potrà scrivere in tutta libertà, sempre attenendosi al regolamento del forum, del rispetto reciproco e firmandosi alla fine del post scritto.

La stessa cosa potrà avvenire per la specialità Petanque, cliccando a quest'altro LINK.

 

 
            
 

 

{loadposition banner2}

 

Campionato Italiano Individuale Cat. A - 2017

$
0
0

Campionato Italiano Individuale Cat. A

Andora (SV) - 2 luglio 2017

 

1° Deregibus Fabrizio (BRB) – 2° Nari Simone (La Perosina) - 3° Ballabene Carlo (BRB) e Artioli Marino (Borgonese)

 

Video registrato in occasione della diretta streaming realizzata dalla Federazione Italiana Bocce

 

{loadposition banner}

 {loadposition banner2}

 

 

Albo d'oro Campionato Italiano Individuale Cat. A

 

 

 

 

Due intensi giorni di gare a San Giulio di San Damiano d’Asti

$
0
0

 

Due intensi giorni di gare a San Giulio di San Damiano d’Asti. Sabato i protagonisti del 4° Trofeo “Mangimi Mottura” sono stati gli Under 12 e gli Under 15. In campo 12 coppie in rappresentanza di otto società: Borgonese, Roretese, Pozzo Strada, La Perosina, Masera, Carmagnola, Valfenera e, ovviamente, Sandamianese. I ragazzi hanno iniziato a giocare alle 14, sotto un sole per fortuna non caldissimo (l’organizzazione ha fornito cappellini per tutti) e hanno concluso in serata nel bocciodromo di San Damiano a causa della pioggia. La finale è stato un “affare interno” del Carmagnola: primi Marco Bongiovanni-Alberto Amerio e secondi Matteo Bardella-Marco Surra, battuti 13-7. Terzi si sono classificati Mario Gallo-Giuliano Ambarut (Valfenera). La gara è stata diretta da Piero Negro e Michele Marchiaro.

Domenica si è gareggiato per 1° Trofeo “Macelleria e Salumeria Franco”, poule a 16 terne CCD/CDD. La gara è stata vinta da Bruno Scassa-Diego Alafleur-Angelo Bresciani (Nosenzo) che in una finale senza storia si sono imposti 13-6 a Sergio Pertusio-Beppe Tamietti-Angelo Tamagnone (Chierese); terzi Cristian Romeo-Ezio Boasso-Riccardo Alciati (Sandamianese). Hanno arbitrato Federico Conti e Michele Marchiaro.

Nelle foto (di Marco Rossino) il gruppone dei ragazzi che hanno partecipato al Trofeo “Mangimi Mottura” e le terne finaliste del Trofeo “Macelleria e Salumeria Franco” con i rispettivi arbitri.

Antonella Laurenti

 

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Viewing all 526 articles
Browse latest View live