Quantcast
Channel: Feed App
Viewing all 526 articles
Browse latest View live

Domenica da incorniciare per il Nosenzo Asti

$
0
0

 

Domenica da incorniciare per il Nosenzo Asti che ha vinto due selezioni provinciali: una per la Coppa Italia categoria C (al circolo Enel FITeL) e una per i Campionati Italiani a terne D (al circolo San Domenico Savio). Al circolo Enel (14 coppie partecipanti; arbitro Aldo Zen) addirittura la finale è stata un affare interno alla società di via Corridoni: primi Cristian Romeo-Silvano Zanusso, secondi Gian Piero Germano-Amilcare Bianchi. Terzi e quarti si sono classificati Domenico Navone-Silvano Torchio (Sandamianese) e Roberto Grasso-Daniele Monaldi (San Domenico Savio).

Al circolo San Domenico Savio (27 formazioni partecipanti; arbitri Federico Conti, Antonio Accasto e Claudio Fantino) si sono imposti Osvaldo Lucchetta-Sergio Novara-Joselito Iussi (Nosenzo) che in finale hanno superato 13-6 Mario Gianotto-Andrea Visconti-Fausto Ghno (Enel FITeL); in semifinale sono stati eliminati i padroni di casa Giovanni Invernizzi-Armido Baldin-Giovanni Pistritto e Alfonso Tirone-Gian Carlo Tarasco-Renato Perlo.

Ma domenica a festeggiare non è stato solo il Nosenzo. Anche la Sandamianese ha conquistato una qualificazione ai Campionati Italiani. Grazie all’Under 15 Simone Rossino che si è classificato terzo alla selezione di Buronzo vinta da Riccardo Marzanati (Jolly Club, recente vincitore della Targa Junior di Alassio con Gabriele Graziano). Gli altri qualificati sono Cristian Iaboni (Borgonese, secondo) e Gioanas Macario (Pozzo Strada, terzo a pari merito con Rossino).

Nelle foto i finalisti della selezione per la Coppa Italia C con l’arbitro Zen, le due terne finaliste della selezione per gli Assoluti a terne D con l’arbitro Conti e i quattro Under 15 qualificati alla selezione di Buronzo.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner} 

 

{loadposition banner2}


La quadretta di Savigliano vince il torneo del 1° Maggio

$
0
0

 

Bocciofila Vottignasco. Sabato pomeriggio presso la bocciofila di Savigliano si è disputata la fase finale della gara a Quadrette cat. CCCC del 1° maggio 2017.

99 le squadre al via dei comitati di Cuneo, Torino, Asti ed Alessandria. Concordano Paolo, Beoletto Silvano, Pagliero Franco, Raspo Sergio conquistano un ottimo secondo posto. Dopo cinque partite vinte lunedì 1° maggio, sabato in semifinale avevano la meglio per 9 a 8 sulla Crivellese (Tamagnone Piero, Dezzani Mauro, Passarella Maurizio, Vesso Luigi).

In finale affrontavano la forte squadra locale composta da Cavigliasso Mario, Alloa Graziano, Cravero Marco, Cravero Francesco che in semifinale vinto contro la Niellese (Crosetti Riccardo, Borgogno Manuel, Ambrogio Valter, Giovanni Piero) per 13 a 5. Dopo due ore di gioco la quadretta di Savigliano si aggiudicava l'incontro per 12 a 7. Ha diretto l'arbitro Mondino.

Paolo Concordano

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Elezioni Comitato Fib di Asti

$
0
0

 

Anche nel Comitato Fib di Asti si sono tenute le elezioni per il rinnovo del direttivo. Le votazioni sono state effettuate lunedì nel salone della Way Assauto. Alla presidenza è stato confermato Luigi Marinetto. Sono seguite le votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio Provinciale per il quadriennio 2017/2020 che adesso risulta così composto: presidente Luigi Marinetto, rappresentanti affiliati effettivi Davide Benetti e Franco Conta, rappresentante tecnici Claudio Fantino, rappresentante atleti Marco Rossino, consiglieri supplenti Livio Volpiano, Sergio Masiero e Pier Paolo Furlanetto. Le cariche saranno distribuite in occasione della prima riunione del Consiglio Provinciale.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Il Nosenzo Asti conferma il suo feeling con le selezioni provinciali

$
0
0

 

Il Nosenzo Asti conferma il suo feeling con le selezioni provinciali. Domenica a trionfare alla selezione per i Tricolori Individuali categoria D (la prima del 2017) organizzata dalla Way Assauto è stato infatti Sergio Novara (Nosenzo), già qualificato la domenica precedente a terne insieme con Osvaldo Lucchetta e Joselito Iussi. In finale Novara ha battuto 13-7 Pietro Rivera (Calamandranese). Sono stati eliminati in semifinale Diego Alafleur (San Domenico Savio) e Marco Rossino (Sandamianese). Novara parteciperà così agli Assoluti di Chieri dell’1/2 luglio. Alla selezione hanno partecipato 64 giocatori.

Nella foto i quattro semifinalisti con l’arbitro Michele Marchiaro (che domenica si è avvalso della collaborazione dei colleghi Claudio Armosino, Federico Conti e Franco Conta).

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Campionati di seconda e terza categoria nell'alessandrino

$
0
0

 

Saranno Arquatese e Felizzano (nella prima foto) in seconda categoria, Nicese Valbormida e Novese (seconda foto) in terza, le società che rappresenteranno ai “regionali” il Comitato Provinciale di Alessandria. Questo il verdetto a conclusione della fase provinciale del campionato a squadre che ha promosso le prime due società della classifica generale.

In seconda categoria, Arquatese e Felizzano hanno vinto tutti gli incontri (ad eccezione degli scontri diretti conquistati uno per parte in casa) lasciando agli avversari solamente la possibilità di lottare per il terzo posto. Una marcia trionfale delle due squadre giunte pari merito in testa alla classifica e con il passaggio ai regionali conquistato matematicamente con alcune giornate di anticipo.

In terza categoria, la Nicese Valbormida ha “fatto il vuoto” conquistando anzitempo la qualificazione mentre per il secondo posto si è dovuta attendere l’ultima giornata nella quale l’ha spuntata la Novese (che condivideva la seconda piazza con altre due società) vincendo lo scontro diretto con la Serravallese.

Queste le classifiche finali.

Seconda categoria: Arquatese e Felizzano 14 punti, Nicese Valbormida 7, La Boccia Acqui Terme 3, Novese 2.

Terza categoria: Nicese Valbormida 17 punti, Novese 10, Arquatese e La Boccia Acqui Terme 9, Nuova Boccia 8, Serravallese 7.

Mauro Bavastri

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

San Domenico Savio Asti profeta in patria

$
0
0

 

San Domenico Savio Asti profeta in patria. Proprio sui campi di casa Alfonso Tirone ha guadagnato la qualificazione ai Campionati Italiani Individuali categoria D. Secondo si è classificato un altro giocatore del San Domenico Savio, Francesco Dubois. In semifinale si sono arresi Massimo Rosso (Pro Valfenera, sconfitto 13-12 da Dubois) e Giuseppe Negro (Nosenzo, battuto 13-2 da Tirone). Alla selezione organizzata dal circolo San Domenico Savio hanno partecipato 56 giocatori. Ha diretto Pino Lavinia con la collaborazione di Claudio Armosino e Federico Conti.

Domenica (ma anche sabato) si è gareggiato a San Damiano d’Asti dove si è disputata una delle semifinali del Campionato Italiano di società Under 18. A spuntarla sono stati i favoritissimi ragazzi de La Perosina che in finale hanno sconfitto 11-1 i pari età del Bra. Terzi i giovani dell’ABG Genova mentre hanno dato forfait i veneti della Florida.

E la Sandamianese è stata la grande protagonista della gara a coppie CC/CD (62 le formazioni partecipanti) organizzata dalla Nuova Boccia di Alessandria. Mauro Musso-Alberto Giaretti hanno infatti vinto la gara e Massimo Cerrato-Silvano Torchio si sono classificati quinti.

Nelle foto i finalisti della selezione del circolo San Domenico Savio con l’arbitro Pino Lavinia, i ragazzi de La Perosina che hanno vinto a San Damiano e la coppia della Sandamianese che ha trionfato ad Alessandria.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner}

Disputata la seconda selezione individuale di categoria C a Vottignasco

$
0
0

 

Domenica 28 maggio presso la bocciofila di Vottignasco si è disputata la seconda selezione individuale di categoria C. 113 gli atleti partecipanti. In semifinale Cravero Marco della Saviglianese contro Demarchi Paolo del Genola sotto 12 a 11 all'ultima giocata realizzava due punti vincendo 13 a 12.

Anche l'altra semifinale si decideva sul filo di lana sul 11 pari Tavella Gioacchino della Fortisani contro Giordanino Ugo della Grandanord realizzava due punti aggiudicandosi la partita. Entrambi i giocatori si sono qualificati per i campionati italiani che si terranno a Udine il 1/2 luglio. Ha diretto la gara l'arbitro Dalmasso Sergio di Fossano.

Paolo Concordano

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Nel Comitato Fib di Asti proseguono le selezioni provinciali per i Campionati Italiani 2017

$
0
0

 

Nel Comitato Fib di Asti proseguono le selezioni provinciali per i Campionati Italiani 2017.

Per la categoria C la selezione organizzata dal circolo Nosenzo (19 giocatori partecipanti; arbitro Aldo Zen) è stata vinta da Aldo Gallo (Sandamianese) che in finale sconfitto 13-6 Angelo Demetrio (Nosenzo); terzo e quarto, Giacomo Demetrio (Nosenzo, fratello di Angelo) e Domenico Merlone (Sandamianese).

Per la categoria D obiettivo centrato per i giovani Massimo Rosso-Rodolfo Basano (Valfenera) che nella finale della selezione organizzata dal circolo Cassa di Risparmio Sempre Uniti (29 formazioni partecipanti; arbitri Michele Marchiaro e Claudio Armosino) si sono imposti 13-1 a Danilo Negri-Giovanni Negro (San Domenico Savio); al terzo e quarto posto, Andrea Visconti-Fausto Ghno (Enel FITeL) e Ugo Porta-Vittorio Sandrone (Calamandranese).

Nelle foto i finalisti delle due selezioni con gli arbitri Aldo Zen e Michele Marchiaro.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 


Prima gara notturna dell’anno del Comitato Fib di Asti

$
0
0

 

Luigi Quirico-Michele D’Angella-Franco Monaldi (Way Assauto) hanno vinto la prima gara notturna dell’anno del Comitato Fib di Asti. I giocatori in casacca biancorossoblu si sono aggiudicati la competizione organizzata dal circolo San Domenico Savio cui hanno partecipato 20 terne CDD agli ordini dell’arbitro Federico Conti. In finale Monaldi e compagni hanno battuto 13-2 i padroni di casa Giuseppe Monticone-Ennio Romanet-Gerardo Casciano (andati a segno solo nel secondo gioco della partita). Finale senza storia e anche le semifinali non sono state molto combattute: la terna della Way Assauto si è imposta 13-2 a Piero Casalegno-Roberto Grasso-Salvatore Garrasi (San Domenico Savio), Casciano e soci hanno sconfitto 13-4 Giuseppe Marmo-Piero Priamo-Antonio D’Auria (Cassa di Risparmio Sempre Uniti).

Nelle foto le due terne finaliste con l’arbitro Conti.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Domenica da incorniciare per il Nosenzo Asti

$
0
0

 

Domenica da incorniciare per il Nosenzo Asti che ha vinto due selezioni provinciali: una per la Coppa Italia categoria C (al circolo Enel FITeL) e una per i Campionati Italiani a terne D (al circolo San Domenico Savio). Al circolo Enel (14 coppie partecipanti; arbitro Aldo Zen) addirittura la finale è stata un affare interno alla società di via Corridoni: primi Cristian Romeo-Silvano Zanusso, secondi Gian Piero Germano-Amilcare Bianchi. Terzi e quarti si sono classificati Domenico Navone-Silvano Torchio (Sandamianese) e Roberto Grasso-Daniele Monaldi (San Domenico Savio).

Al circolo San Domenico Savio (27 formazioni partecipanti; arbitri Federico Conti, Antonio Accasto e Claudio Fantino) si sono imposti Osvaldo Lucchetta-Sergio Novara-Joselito Iussi (Nosenzo) che in finale hanno superato 13-6 Mario Gianotto-Andrea Visconti-Fausto Ghno (Enel FITeL); in semifinale sono stati eliminati i padroni di casa Giovanni Invernizzi-Armido Baldin-Giovanni Pistritto e Alfonso Tirone-Gian Carlo Tarasco-Renato Perlo.

Ma domenica a festeggiare non è stato solo il Nosenzo. Anche la Sandamianese ha conquistato una qualificazione ai Campionati Italiani. Grazie all’Under 15 Simone Rossino che si è classificato terzo alla selezione di Buronzo vinta da Riccardo Marzanati (Jolly Club, recente vincitore della Targa Junior di Alassio con Gabriele Graziano). Gli altri qualificati sono Cristian Iaboni (Borgonese, secondo) e Gioanas Macario (Pozzo Strada, terzo a pari merito con Rossino).

Nelle foto i finalisti della selezione per la Coppa Italia C con l’arbitro Zen, le due terne finaliste della selezione per gli Assoluti a terne D con l’arbitro Conti e i quattro Under 15 qualificati alla selezione di Buronzo.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner} 

 

{loadposition banner2}

La quadretta di Savigliano vince il torneo del 1° Maggio

$
0
0

 

Bocciofila Vottignasco. Sabato pomeriggio presso la bocciofila di Savigliano si è disputata la fase finale della gara a Quadrette cat. CCCC del 1° maggio 2017.

99 le squadre al via dei comitati di Cuneo, Torino, Asti ed Alessandria. Concordano Paolo, Beoletto Silvano, Pagliero Franco, Raspo Sergio conquistano un ottimo secondo posto. Dopo cinque partite vinte lunedì 1° maggio, sabato in semifinale avevano la meglio per 9 a 8 sulla Crivellese (Tamagnone Piero, Dezzani Mauro, Passarella Maurizio, Vesso Luigi).

In finale affrontavano la forte squadra locale composta da Cavigliasso Mario, Alloa Graziano, Cravero Marco, Cravero Francesco che in semifinale vinto contro la Niellese (Crosetti Riccardo, Borgogno Manuel, Ambrogio Valter, Giovanni Piero) per 13 a 5. Dopo due ore di gioco la quadretta di Savigliano si aggiudicava l'incontro per 12 a 7. Ha diretto l'arbitro Mondino.

Paolo Concordano

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Elezioni Comitato Fib di Asti

$
0
0

 

Anche nel Comitato Fib di Asti si sono tenute le elezioni per il rinnovo del direttivo. Le votazioni sono state effettuate lunedì nel salone della Way Assauto. Alla presidenza è stato confermato Luigi Marinetto. Sono seguite le votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio Provinciale per il quadriennio 2017/2020 che adesso risulta così composto: presidente Luigi Marinetto, rappresentanti affiliati effettivi Davide Benetti e Franco Conta, rappresentante tecnici Claudio Fantino, rappresentante atleti Marco Rossino, consiglieri supplenti Livio Volpiano, Sergio Masiero e Pier Paolo Furlanetto. Le cariche saranno distribuite in occasione della prima riunione del Consiglio Provinciale.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Il Nosenzo Asti conferma il suo feeling con le selezioni provinciali

$
0
0

 

Il Nosenzo Asti conferma il suo feeling con le selezioni provinciali. Domenica a trionfare alla selezione per i Tricolori Individuali categoria D (la prima del 2017) organizzata dalla Way Assauto è stato infatti Sergio Novara (Nosenzo), già qualificato la domenica precedente a terne insieme con Osvaldo Lucchetta e Joselito Iussi. In finale Novara ha battuto 13-7 Pietro Rivera (Calamandranese). Sono stati eliminati in semifinale Diego Alafleur (San Domenico Savio) e Marco Rossino (Sandamianese). Novara parteciperà così agli Assoluti di Chieri dell’1/2 luglio. Alla selezione hanno partecipato 64 giocatori.

Nella foto i quattro semifinalisti con l’arbitro Michele Marchiaro (che domenica si è avvalso della collaborazione dei colleghi Claudio Armosino, Federico Conti e Franco Conta).

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Campionati di seconda e terza categoria nell'alessandrino

$
0
0

 

Saranno Arquatese e Felizzano (nella prima foto) in seconda categoria, Nicese Valbormida e Novese (seconda foto) in terza, le società che rappresenteranno ai “regionali” il Comitato Provinciale di Alessandria. Questo il verdetto a conclusione della fase provinciale del campionato a squadre che ha promosso le prime due società della classifica generale.

In seconda categoria, Arquatese e Felizzano hanno vinto tutti gli incontri (ad eccezione degli scontri diretti conquistati uno per parte in casa) lasciando agli avversari solamente la possibilità di lottare per il terzo posto. Una marcia trionfale delle due squadre giunte pari merito in testa alla classifica e con il passaggio ai regionali conquistato matematicamente con alcune giornate di anticipo.

In terza categoria, la Nicese Valbormida ha “fatto il vuoto” conquistando anzitempo la qualificazione mentre per il secondo posto si è dovuta attendere l’ultima giornata nella quale l’ha spuntata la Novese (che condivideva la seconda piazza con altre due società) vincendo lo scontro diretto con la Serravallese.

Queste le classifiche finali.

Seconda categoria: Arquatese e Felizzano 14 punti, Nicese Valbormida 7, La Boccia Acqui Terme 3, Novese 2.

Terza categoria: Nicese Valbormida 17 punti, Novese 10, Arquatese e La Boccia Acqui Terme 9, Nuova Boccia 8, Serravallese 7.

Mauro Bavastri

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

San Domenico Savio Asti profeta in patria

$
0
0

 

San Domenico Savio Asti profeta in patria. Proprio sui campi di casa Alfonso Tirone ha guadagnato la qualificazione ai Campionati Italiani Individuali categoria D. Secondo si è classificato un altro giocatore del San Domenico Savio, Francesco Dubois. In semifinale si sono arresi Massimo Rosso (Pro Valfenera, sconfitto 13-12 da Dubois) e Giuseppe Negro (Nosenzo, battuto 13-2 da Tirone). Alla selezione organizzata dal circolo San Domenico Savio hanno partecipato 56 giocatori. Ha diretto Pino Lavinia con la collaborazione di Claudio Armosino e Federico Conti.

Domenica (ma anche sabato) si è gareggiato a San Damiano d’Asti dove si è disputata una delle semifinali del Campionato Italiano di società Under 18. A spuntarla sono stati i favoritissimi ragazzi de La Perosina che in finale hanno sconfitto 11-1 i pari età del Bra. Terzi i giovani dell’ABG Genova mentre hanno dato forfait i veneti della Florida.

E la Sandamianese è stata la grande protagonista della gara a coppie CC/CD (62 le formazioni partecipanti) organizzata dalla Nuova Boccia di Alessandria. Mauro Musso-Alberto Giaretti hanno infatti vinto la gara e Massimo Cerrato-Silvano Torchio si sono classificati quinti.

Nelle foto i finalisti della selezione del circolo San Domenico Savio con l’arbitro Pino Lavinia, i ragazzi de La Perosina che hanno vinto a San Damiano e la coppia della Sandamianese che ha trionfato ad Alessandria.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner}


Disputata la seconda selezione individuale di categoria C a Vottignasco

$
0
0

 

Domenica 28 maggio presso la bocciofila di Vottignasco si è disputata la seconda selezione individuale di categoria C. 113 gli atleti partecipanti. In semifinale Cravero Marco della Saviglianese contro Demarchi Paolo del Genola sotto 12 a 11 all'ultima giocata realizzava due punti vincendo 13 a 12.

Anche l'altra semifinale si decideva sul filo di lana sul 11 pari Tavella Gioacchino della Fortisani contro Giordanino Ugo della Grandanord realizzava due punti aggiudicandosi la partita. Entrambi i giocatori si sono qualificati per i campionati italiani che si terranno a Udine il 1/2 luglio. Ha diretto la gara l'arbitro Dalmasso Sergio di Fossano.

Paolo Concordano

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Nel Comitato Fib di Asti proseguono le selezioni provinciali per i Campionati Italiani 2017

$
0
0

 

Nel Comitato Fib di Asti proseguono le selezioni provinciali per i Campionati Italiani 2017.

Per la categoria C la selezione organizzata dal circolo Nosenzo (19 giocatori partecipanti; arbitro Aldo Zen) è stata vinta da Aldo Gallo (Sandamianese) che in finale sconfitto 13-6 Angelo Demetrio (Nosenzo); terzo e quarto, Giacomo Demetrio (Nosenzo, fratello di Angelo) e Domenico Merlone (Sandamianese).

Per la categoria D obiettivo centrato per i giovani Massimo Rosso-Rodolfo Basano (Valfenera) che nella finale della selezione organizzata dal circolo Cassa di Risparmio Sempre Uniti (29 formazioni partecipanti; arbitri Michele Marchiaro e Claudio Armosino) si sono imposti 13-1 a Danilo Negri-Giovanni Negro (San Domenico Savio); al terzo e quarto posto, Andrea Visconti-Fausto Ghno (Enel FITeL) e Ugo Porta-Vittorio Sandrone (Calamandranese).

Nelle foto i finalisti delle due selezioni con gli arbitri Aldo Zen e Michele Marchiaro.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Prima gara notturna dell’anno del Comitato Fib di Asti

$
0
0

 

Luigi Quirico-Michele D’Angella-Franco Monaldi (Way Assauto) hanno vinto la prima gara notturna dell’anno del Comitato Fib di Asti. I giocatori in casacca biancorossoblu si sono aggiudicati la competizione organizzata dal circolo San Domenico Savio cui hanno partecipato 20 terne CDD agli ordini dell’arbitro Federico Conti. In finale Monaldi e compagni hanno battuto 13-2 i padroni di casa Giuseppe Monticone-Ennio Romanet-Gerardo Casciano (andati a segno solo nel secondo gioco della partita). Finale senza storia e anche le semifinali non sono state molto combattute: la terna della Way Assauto si è imposta 13-2 a Piero Casalegno-Roberto Grasso-Salvatore Garrasi (San Domenico Savio), Casciano e soci hanno sconfitto 13-4 Giuseppe Marmo-Piero Priamo-Antonio D’Auria (Cassa di Risparmio Sempre Uniti).

Nelle foto le due terne finaliste con l’arbitro Conti.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Negli ultimi giorni ad Asti si è gareggiato a Petanque e al Volo

$
0
0

 

Negli ultimi giorni ad Asti si è gareggiato a Petanque e al Volo. Per la specialità delle “piccole bocce” la gara a coppie CC/CD organizzata dal circolo San Domenico Savio (15 formazioni partecipanti; arbitro Federico Conti) è stata vinta da Flavio Boano-Ezio Ottaviano (Eugenio Foà Felizzano) che in finale si sono imposti 13-6 a Ettore Rosso-Gaetano Femia (Ponchielli Torino); terzi e quarti si sono classificati Massimo Gallina-Piero Pettigiani (Borgonese) e Franco Pallaro-Rudy Fries (Torre Pellice).

Per il Volo, la selezione per i Tricolori Individuali femminili disputatasi alla Way Assauto (8 giocatrici partecipanti; arbitro Antonio Accasto) si è conclusa con il successo dell’atleta di casa Luisella Gonella che in finale ha sconfitto 13-5 Rosanna Nebiolo (Mongardino); terza e quarta Gian Carla Scaglia e Nerina Canova (entrambe Way Assauto).

Nelle foto i finalisti del San Domenico Savio con l’arbitro Conti e le finaliste della Way Assauto con l’arbitro Accasto.

Antonella Laurenti

 

 

{loadposition banner2} 

{loadposition banner} 

Torneo Pentecoste - Place Bellecour 2017

$
0
0

 

 

Differita streaming della 105esima edizione del Torneo di Bocce della Pentecoste

Lione (Francia) Place Bellecour, 4/5 giugno 2017

Dal 1894, questo è il torneo annuale più vecchio e più longevo del mondo. 

 

{loadposition banner}

I vincitori del Cro Lyon con Carlo Bresciano, Fabien Amar, Ugo Bianchi, Xavier Majorel, Patrick Alcaraz, Florent Amar

 

{loadposition banner2}

 

Albo d'oro del torneo

 

Viewing all 526 articles
Browse latest View live