Un’intitolazione scontata ma assolutamente giusta: quella del bocciodromo di San Damiano d’Asti che è stato intitolato all’ex sindaco Francesco Massobrio, scomparso due anni fa.
L’intitolazione è giusta perché alla fine degli anni Ottanta il sindaco Massobrio volle la costruzione del bocciodromo (che poi divenne la “casa” della Tubosider e nel quale è passato il meglio del boccismo italiano e internazionale). Bocciodromo che ha fatto da apripista alla successiva costruzione del circolo, dei campi da tennis e dal campo da calcio “Norino Fausone” facendo diventare il centro sportivo di San Damiano uno dei principali poli d’attrazione per gli sportivi della zona.
Alla cerimonia di intitolazione sono intervenute molte autorità: il sindaco Mauro Caliendo, il vicesindaco Giorgio Gilardetti, l’assessore allo Sport Silvia Benotti, il presidente della Fondazione Crat Mario Sacco (consigliere comunale con l’amministrazione Massobrio), il referente provinciale del Coni Lavinia Saracco, il presidente provinciale Fib Luigi Marinetto e i due parroci di San Damiano, don Antonio Delmastro e don Antonio Cherio. Presente, ovviamente, anche tutta la famiglia Massobrio. C’era anche Francesca, la martellista che ha vinto l’argento ai recenti Campionati Italiani di atletica leggera di Trieste. Presente, ovviamente, anche tutto il direttivo della bocciofila di San Damiano guidato dal presidente Giuseppe Vacchina.
Ma la serata non si è esaurita con lo scoprimento della targa, sono stati anche inaugurati quattro campi destinati al gioco della petanque (in forte espansione nell’Astigiano). Dopo il tradizionale taglio del nastro da parte di Francesca Massobrio (definita “orgoglio di San Damiano”) alcuni giocatori hanno dato vita a un’esibizione di petanque. Con le “piccole bocce” si sono cimentati Matteo Canta, Alberto Giaretti, Bruno Guido, Secondo Cartello, Giuseppe Carossa e Franco Sibona. Il presidente della Fib Asti ha espresso l’augurio che presto a San Damiano si possa disputare un torneo di petanque.
Antonella Laurenti
{loadposition banner}
{loadposition banner2}