Quantcast
Channel: Feed App
Viewing all 526 articles
Browse latest View live

Muggia Bocce sconfitto a Ronchi in semifinale

$
0
0

 

Purtroppo niente da fare, nella semifinale di Ronchi contro la Nuova Del Corno il Muggia Bocce è stato battuto per 11 a 7.

Abbiamo sentito il tecnico Mario Rosati che ha dichiarato: “Cosa posso dire, è andata male, non mi sento di dare colpe a nessuno, la squadra ha affrontato questo impegno importante forse con troppa tensione, non tutti al meglio della forma ma questa non è una scusante, forse l’emozione ha bloccato qualcuno, non so, è andata così, peccato naturalmente dopo un intero campionato giocato ai massimi livelli, pazienza, tutto da rifare e lo rifaremo, anche se onestamente devo ammettere che questa volta la squadra e tutta la società ci teneva molto a questa possibile promozione.”

Ma veniamo al gioco, inizio buono con Stocovaz che nell’individuale prende subito il largo e stacca il bravo Zoia sul 10 a 3, però, prese le giuste misure, piano piano Zoia recupera e riesce a chiudere sul 11 pari. Sancin lotta contro un altro punto di forza dei friulani, Coianis che non sbaglia quasi nulla e vince 13 a 5, la coppia Massimo Kovac-Degrassi stenta contro Midena-Mestroni ed è superata 13 a 7, bene la quadretta dove Palmisciano, Campana, Maria e Cancian 7 a 4 a tempo scaduto hanno ragione di Zuliani, Pozzobon, Milesi e Grandis.

Nel tiro di precisione Stocovaz ritrova Zoia, centra anche l’ultimo pallino ma non basta, battuto 13 a 8, nel combinato anche Sancin ritrova in corsia Coianis, una bella lotta ma la spunta il friulano sul 24 a 18.

Nell’individuale ottima la prova di Cancian che con un secco 13 a 2 si libera di Zuliani ed anche della coppia regina, Campana-Stocovaz, che mantiene l’imbattibilità con un netto 13 a 6 ai danni di Milesi-Zoia, purtroppo nettamente sotto tono la terna dove Massimo e Donato Kovac con Maria (cambio Zorco), 13 a 2 sono superati da Mestroni, Grandis e Ceschia.

Nell’altra semifinale che si è disputata a Fagagna, il Pantianicco 11 a 7 ha superato il Tagliamento e disputerà pertanto la finale sabato prossimo 16 aprile contro la Nuova Del Corno.

Fonte: www.sportest.it

 

{loadposition banner}


Spettacolare video by Boulenciel

$
0
0

 

Spettacolare video delle bocce Boulenciel, da guardare !

 

{loadposition banner}

Bocce in Volo sta con Giunio, Presidente FIB

$
0
0

 

Circa un anno e mezzo fa su Bocce in Volo veniva pubblicato un appello a tutto il mondo boccistico, in cui si spronava chiunque avesse la volontà e capacità di candidarsi alla carica di Presidente della Federazione Italiana Bocce, in vista delle prossime elezioni che si terranno, come da Statuto, ad inizio 2017.

L'articolo suscitò molta attenzione e i contatti ricevuti furono tantissimi ma i tempi non erano ancora maturi e non si riuscì a trovare persone disposte ad affrontare una sua eventuale candidatura.

A distanza di un anno il mondo boccistico ha finalmente un'alternativa a 24 anni di stagnazione e si chiama Marco Giunio De Sanctis. Giunio nasce a Roma il 29 settembre 1962, figlio di un’insegnante e di un dirigente dello Stato per anni presidente della Federazione Italiana Bocce; fin da bambino respira l’aria elettrizzante dei grandi eventi sportivi e pratica diverse discipline a livello agonistico tra cui le bocce dove diventa Campione Italiano individuale U18 nel 1977 a Torino. Laureato all'Università La Sapienza di Roma dal 1992 entra a far parte del CONI che lo assegna alla Federazione Italiana Sport Disabili, facendo carriera e diventando nel 2005 Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico. Diviene inoltre responsabile dei sopralluoghi negli impianti sportivi e dei villaggi sportivi ai giochi di Atlanta, Nagano, Sydney, Atene, Torino e Pechino. Per meriti dirigenziali nel campo sportivo è stato insignito dal Presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi del riconoscimento Commendatore della Repubblica. Attualmente oltre a ricoprire ancora il ruolo di Segretario Generale del Comitato Italiano Paraolimpico è inoltre docente di Diritto ed Economia dello Sport presso il Link Campus University di Roma.

Attorno a Marco Giunio De Sanctis si sta creando un vero e proprio staff di persone che, spinta dalla voglia di cambiamento e ringiovanimento della Federazione, appoggia e promuove la sua candidatura cercando, inoltre, di coinvolgere più persone possibili creando così un movimento che intenda aderire al progetto per il bene delle nostra amata disciplina sportiva. Da mesi Giunio sta girando l'Italia esponendo il proprio programma confrontandosi con la base della FIB, è già stato a Torino a fine novembre e ad Alassio domenica 3 aprile. Il prossimo appuntamento per gli amanti del Volo e della Petanque sarà il 28 aprile, alle ore 21.00 presso la Bocciofila Centallese a Centallo in provincia di Cuneo.

L'invito di Bocce in Volo è rivolto a tutti coloro che hanno qualcosa da dire e da fare per migliorare il nostro sport, vi chiediamo di farvi avanti senza timore alcuno e a tal proposito riportiamo le parole apparse sulla pagina Facebook "IoStoConGiunio Presidente FIB" che sintetizza al meglio il pensiero:

"Nel girare i vari territori per la mia candidatura ho notato principalmente due cose che desidero evidenziare,la prima è una forte volontà di cambiare la gestione e, quindi, i vertici della Federazione, non manifestata ancora apertamente o, quantomeno, in maniera assai ridotta rispetto alla realtà. La seconda è la mancanza di quelle informazioni, notizie e regole certe necessarie per valutare al meglio gli atti federali ed, eventualmente,apportare dei correttivi.

Pertanto, senza esaminare le cause di tale situazione, che non giova certo al movimento e facilmente riconducibili al distacco tra Federazione e base e all'assenza di un dialogo costruttivo e continuativo tra organi ed uffici centrali, territoriali, associazioni, atleti e tecnici, invito nuovamente tutti gli interessati a farsi avanti per modernizzare e qualificare ulteriormente la Federazione, a non avere paura di esprimere liberamente il proprio pensiero.

Da parte mia posso impegnarmi, nell'eventualità di un mio successo alla guida federale a garantire la massima trasparenza degli atti, soprattutto quelli di carattere economico, procedure e regolamenti tecnici più snelli ed uniformi, costanti informative sulle tematiche più rilevanti (doping, adempimenti societari, gestioni territoriali, gestione centro federale, incarichi e consulenze, idoneità agonistica e non agonistica ecc...)"

Quindi, cosa aspettate? Potete contattare direttamente Giunio attraverso la pagina Facebook appositamente creata "IoStoConGiunio Presidente FIB" oppure tramite Bocce in Volo con i suoi canali: mandando una mail a info@bocceinvolo.it, un messaggio sulla sua pagina Facebook "Bocce in Volo" oppure commentando questo articolo.

{loadposition banner}

 

Il programma di Marco Giunio De Sanctis, candidato alla Presidenza della FIB.

 

{loadposition banner2}

Bocce volo: Gara Triveneta giovanile a San Vendemiano (TV)

$
0
0

 

Domenica 17 aprile 2016 erano ben più di 60 gli atleti tra allievi, ragazzi ed esordienti - provenienti dalle province di Feltre, Belluno, Trento, Udine, Pordenone, Venezia e Treviso - che si sono confrontati a coppie sui campi di San Vendemiano e dintorni nella gara interregionale giovanile.

Un numeroso pubblico ha seguito sia le fasi eliminatorie, che si sono svolte al mattino, sia le finali del pomeriggio presso il bocciodromo della A.S.D. Florida, la società organizzatrice, che si è presa delle belle soddisfazioni. Nella categoria under 15 la vittoria è andata alla coppia mista formata da Patrizio Carli (A.S.D. Florida) e da Angelica Setti (Bocciaviva di Rovereto).

Nella categoria allievi ed esordienti la vittoria è andata alla Spilimberghese.

I "boce" della Florida hanno tutti gareggiato con perizia, ottenendo buoni piazzamenti.

Il pubblico presente è stato ripagato con uno spettacolo ricco di giocate da campioni e molti spettatori hanno manifestato stupore soprattutto per il livello di gioco espresso dagli esordienti.

Questo si deve all'attenta organizzazione della società A.S.D. Florida capitanata dal Presidente Angelo Camerin, dal Consigliere Federale Gianfranco Papa, dall’instancabile Cinzia Francescon e dal responsabile provinciale per l'attività giovanile volo Egidio Dal Ben e a molti volontari che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.

 

{loadposition banner}

Sabato 23 aprile, inizia la Coppa Europa 2016

$
0
0

 

Sabato 23 aprile, prende il via la Coppa Campioni di bocce per club 2016, giunta alla edizione numero 27. In programma gli incontri di andata del turno eliminatorio con il seguente programma (inizio ore 14,00):

PEROSINA BOULENCIEL (ITA) - BK VARGON (Rjieka) (Cro) visibile in diretta streaming su Bocce in Volo

PONTESE TV (ITA) - BK ISTRA POREC (Porec) (CRO)

B.K. KANAREVO (SRB) - AIX LES BAINS (FRA)

ANTENA PORTAROZ (Koper) (SLO) - CRO LYON ( FRA)

Le partite di ritorno a campi invertiti si giocheranno il 30 aprile. Relativamente all’incontro B.K. KANAREVO (SRB) - AIX LES BAINS (FRA) le due partite (andata e ritorno) si giocheranno in Francia il 23 e 24 aprile 2016.

Sono già qualificate per i quarti di finale le seguenti teste di serie: B.R.B. - Ivrea (TO) (ITA); ST. VULBAS (FRA); BK ZRINJEVAC (Zagabria) (CRO); LOKATEKS Trata (Skofja Loka (SLO). I quarti di finale si giocheranno il 21 maggio ( andata) ed il 28 maggio (ritorno). La final four è in programma a Savigliano (Italia) il giorno 11 e 12 giugno.

 

{loadposition banner}

 

Seconda domenica di selezioni nel Comitato Fib di Asti

$
0
0

 

Seconda domenica di selezioni nel Comitato Fib di Asti. Si è giocato a San Damiano e ad Asti (organizzazione Cassa di Risparmio di Asti). A San Damiano (con 10 terne C iscritte e arbitro Claudio Armosino) si sono imposti Carlo Roero-Roberto Grasso-Daniele Monaldi (San Domenico Savio) che in finale hanno battuto 13-7 i locali Domenico Viglione-Domenico Merlone-Piero Pozzo. Ad Asti (con 43 coppie D partecipanti; arbitri Franco Conta, Luigi Giaretto, Federico Conti) hanno conquistato il pass per i Tricolori Gianni Agosto-Adriano Collo (Don Bosticco) che in una finale velocissima hanno sconfitto 13-3 Severino Menegaldo-Antonio Amormino (Way Assauto). In semifinale si è fermata la corsa di Danilo Carlevero-Massimo Rosso (Valfenera) e Leo Ribero-Daniele Argenta (San Domenico Savio). La coppia di Valfenera ha conquistato 9 punti contro i futuri vincitori della gara. La coppia del San Domenico Savio è arrivata sulla casella 6 contro i portacolori della Way Assauto.

Nella foto le due coppie finaliste con l’arbitro Franco Conta.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner}

Bocce: Coppa Ottino, Piatto Sport al primo posto

$
0
0

 

Si è svolta ieri, 17 aprile, la “Coppa Ottino prodotti petroliferi e bevande”, la gara di bocce organizzata dalla società bocciofila Ternenghese. Valevole per Coppa Italia e Coppa Città di Biella, la competizione ha riscontrato una buona partecipazione: tra le trentasei formazioni in gara, i primi a classificarsi sono stati Maurizio Danieli, Marco Furlan e Giancarlo Monetta del Piatto Sport. I secondi classificati sono i giocatori della Capannina con Carzaghi Piola, Roberto Loro e Renato Mercandino.

Nella foto, i finalisti con l’arbitro Foscale, lo sponsor della manifestazione Enzo Ottino ed il presidente della società organizzatrice Massimo Ferrotti.

 

Fonte: www.newsbiella.it

 

{loadposition banner}

Il Team Nutella vince la 1° Tappa del Meeting GDP Vendôme 2016

$
0
0

 

Dopo due semifinali eccezionali, che vedevano rispettivamente Lussemburgo Team Nutella eliminare Lyon Sport Métropole e l'Olympique Lyonnais dominare sui campioni in carica de La Perosina, è la squadra di carlo Bresciano che si è aggiudicata la prima tappa del Meeting GDP Vendome 2016.

In un bocciodromo di Bessenay pieno fino a scoppiare ed al termine di un sublime week-end di festa, Lussemburgo Team Nutella conquista dunque una nuova vittoria, grazie soprattutto ai due fratelli Mana.

Per quanto riguarda l'Olympique Lyonnais, Ugo Bianchi, eletto miglior giocatore del torneo, e i suoi compagni hanno tentato il tutto per tutto ma non sono riusciti ad invertire la tendenza negli ultimi istanti.

Il palcoscenico d'onore del Meeting accoglieva anche le finali del trofeo CERIFRAIS ed è la squadra di Décines di Daniel Alaimo che l'ha conquistato.

 

{loadposition banner}


Bocce, triestini in luce in regione

$
0
0

 

Nel bocciodromo di Vidulis la Nuova Del Corno, che in semifinale aveva battuto il Muggia Bocce, ha affrontato in finale il Pantianicco e, sorretta dal suo fuori classe Alex Zoia, ha vinto per 11 a 7 questo ultimo e definitivo sforzo aggiudicandosi il titolo regionale di categoria ed il passaggio al Campionato di Promozione di serie C per l’anno 2017. Incontro lottato e sempre incerto che, nelle prime battute, aveva favorito il Pantianicco ma che alla lunga e con il determinante apporto di Alex Zoia che ha raccolto ben sei punti per la sua squadra, i campioni sono esplosi nella parte finale dove hanno vinto in modo molto netto individuale, coppia e terna.

In tutta la regione è in pieno svolgimento il calendario gare estivo 2016 e i giocatori triestini si sono messi in luce. A Lignano gara a coppie di categoria A con 22 formazioni iscritte e il nostro Luca Balos con maglia Granata, in coppia con Walter Rossi, si è aggiudicato l’argento. Dopo un percorso ineccepibile giocato sempre ad alto livello in finale hanno trovato la Quadrifoglio di Monaco e Di Fant, scontro degno del nome di “finale” ma la forte coppia di Fagagna era in giornata di grazia e in particolare Monaco con assillanti e millimetrici accosti è stato il protagonista indiscusso di questa bellissima sfida che si è conclusa a tempo scaduto sul punteggio di 8 a 4 per la Quadrifoglio.

A Cussignacco gara dedicata alla categoria B con la partecipazione di 50 coppie, sul podio sono saliti i beniamini di casa Bratoni e Caporale, secondo posto per la Nuova Del Corno di Midena e Milesi e bronzo per il Muggia Bocce presente con Emilio Campana e Michele Cancian superati in semifinale proprio dalla Nuova Del Corno che a quanto pare si conferma come la bestia nera dei muggesani in questa stagione.

Il Comitato FIB triestino ha indetto il Campionato provinciale di 2° categoria al quale hanno dato la loro adesione Duinese, ex Monopolio, Ponzianina, San Luigi, Triestina e Zarja che, per sorteggio sono state divise in due gironi. Nel girone A Duinese, ex Monopolio e Ponzianina, nel girone B San Luigi, Triestina e Zarja. Si gioca al martedì con inizio alle ore 18.00, partenza il 03 maggio e termine il 07 giugno con finale unica in campo neutro il 14 giugno fra le prime due classificate dei gironi. La formula di gioco rimane con il tiro di precisione a seguire individuale e coppia e ancora coppia e terna

Fonte: www.sportest.it

 

{loadposition banner}

Diretta Streaming La Perosina Vs Vargon Rijeka - 23 aprile 2016

$
0
0

 

Dopo la Final Four di Loano e la riapertura della stagione estiva con la mitica Targa d'oro di Alassio, come di consuetudine inizia la Coppa Europa! Le telecamere di Bocce in Volo riprenderanno l'incontro di andata degli ottavi di Coppa Europa tra La Perosina e la croata Vargon Rijeka!

Da Perosa Argentina (TO), Simone Campion al commento e Alberto Mulassano alla regia vi danno appuntamento sabato 23 aprile 2016, dalle ore 13.45 su www.bocceinvolo.it/live.html

 

{loadposition banner}

 

In collaborazione con

{loadposition banner_sponsor}

Bocce: Aostana e Bassa Valle ok in Coppa

$
0
0

I bianchi del borgo vincono la Coppa CCS Cogne, la coppia di casa si aggiudica la Coppa Helvetia Assicurazioni

 

Doppio appuntamento con gare valide per la Coppa Italia sui campi valdostani.

 

La Coppa CCS Cogne

Mario Favre e Roberto Floran hanno vinto ad Aosta la Coppa CCS Cogne (in foto la premiazione). Alla manifestazione, riservata alle coppie di categoria C, hanno preso complessivamente parte 44 giocatori appartenenti a 9 società. Il duo dell'Aostana ha sconfitto in finale 13-5 Vincenzo Amato e Valter Vayr del Le Carreau; ko in semifinale Giorgio Betemps-Egidio Navillod del Nus e Domenico Crea-Bruno Rodino del CCS Cogne.

 

La Coppa Helvetia Assicurazioni

A Pont-St-Martin, invece, si è giocata la Coppa Helvetia Assicurazioni, gara aperta alle coppie di categoria D onorata da 42 giocatori appartenenti a 9 società. Il successo è andato a Marco Frachey e Claudio Jon della Bassa Valle Helvetia Assicurazioni, che nell'atto conclusivo hanno sconfitto 12-6 Francesco Anrò e Michele Grosso del St-Vincent. In semifinale sono stati eliminati Italino Facchinetti-Fabrizio Franco della Bassa Valle e Luigino Collé-Aldo Rougier del Le Carreau.

 

Fonte: www.gazzettamatin.com

 

{loadposition banner}

La regina è la Nuova Del Corno

$
0
0

Bocce - La formazione collinare si aggiudica il titolo regionale di prima categoria contro il Pantianicco

 

E’ la volta della Nuova Del Corno di Rive d’Arcano che, a conclusione del campionato regionale di prima categoria, va a prendersi il titolo dopo aver vinto la finale per 11-7 contro il Pantianicco. Partenza sofferta per la squadra del presidente Elvio D’Angelo che, dopo il primo turno di gioco, è sotto per 3-5. Dopodiché Alex Zoia si aggiudica il tiro di precisione e riporta l’incontro in parità sul 5-5. E’ a questo punto che interviene il ct Ivan Zermano, che piazza gli uomini nel punto giusto così da cogliere tre vittorie su quattro e aggiudicarsi l’incontro. Oltre al titolo regionale che vale come pass per la fase nazionale, la Nuova Del Corno ha ottenuto anche la promozione in serie superiore.

GARE. A Fagagna, con l’organizzazione dell’Asd Quadrifoglio del presidente Aldo Di Fant, la Pontese ha fatto man bassa di premi, conquistando tutto il podio. Vittoria per la formazione Dario Buset e Gregor Sever che si aggiudica il Memorial Varutti, seguita dai compagni Marco Ziraldo-Francesco Feruglio e Davide Cumero-Jasmin Causevic. L’altra semifinalista è Pegoraro-Renna (Belluno). La prova nazionale, valevole come seconda tappa della Coppa Italia della categoria A, è stata diretta dall’arbitro Bet.

A Cussignacco, la gara triveneta a coppie di categoria B con in palio il 26° Trofeo Alberto Geretti è stata vinta dai portacolori di casa con Roberto Bratoni e Franco Caporale dopo aver superato in finale per 11-6 la Nuova Del Corno di Marino Midena e Massimo Milesi. Si sono fermate in semifinale le coppie Fabio Scialino e Piero Burino (Buttrio) assieme a Emilio Campana e Michele Cancian (Muggia Bocce). In simultanea si è svolta anche la gara riservata ai polsi rosa che ha visto il successo di Natalina D’Andrea e Daniela Gattel della San Antonio di Porcia, che hanno superato in finale (6-5) Barbara Zurini e Angela Innocente del Buttrio.

A Gemona del Friuli si sono date appuntamento le coppie di categoria C e D, con la supremazia di Emilio Zozzoli e Tommaso Di Bert targati Gtn Laipacco. In finale hanno vinto (9-4) contro Enzo Molinari e Claudio Cover della Sanvitese. Stop in semifinale per Ivan-Rossetto (Brugnera) e Ceccon-Perin (Violis Maniago). Il presidente Contessi si è detto molto soddisfatto per la riuscita della manifestazione con ben 73 coppie partecipanti.

A San Vendemiano (Treviso), si è svolta la gara Juniores che al Fvg ha portato la vittoria negli Under 18 con la coppia Alex Zoia e Roberto Gurnari (Spilimberghese), seguiti in terza piazza da Samuel Zanier e Nicolò Cargnello del Villaraspa. Inoltre, finale tutta friulana anche negli Under 12 con la vittoria di Matteo Paro e Sebastiano Marchesin (Spilimberghese) contro Michele Feruglio e Giacomo San (Tavagnacco).

APPUNTAMENTI. Domani a Ronchi dei Legionari (dalle 8.30), prova triveneta a coppie di categoria B. Lunedì 25 a Fiumicello, si svolge la gara regionale a coppie di categoria C.

 

Fonte: www.ilfriuli.it

 

{loadposition banner}

Coppa Europa 2016 - La Perosina Vs Vargon Rijeka

$
0
0

Coppa Europa 2016 - Ottavi di finale - 23/04/2016

La Perosina Vs Vargon Rijeka (13-9)

 

Differita video della diretta streaming realizzata da Bocce in Volo (link)

 

 {loadposition banner}

 

Diretta streaming gentilmente offerta da

{loadposition banner_sponsor}

 

Bocce: en-plein del Tre Valli nei campionati di Seconda e Terza Categoria

$
0
0

Dominio Tre Valli nei campionati di Seconda e Terza Categoria. I risultati

 

Stupenda prova del Tre Valli che nell’incontro decisivo contro la Beinettese si impone con un netto 10-0 vincendo il girone e qualificandosi per la fase successiva.

Ottima prestazione di tutti i giocatori schierati dal C.T. Valter Chionetti che nell’incontro decisivo non tradiscono le aspettative del numeroso pubblico presente nel bocciodromo di Villanova M.vì: Cagnazzi nel tiro tecnico (10-7), Comino nell’individuale (13-9), Rolandone-Cagnazzi (13-2) e Cerrone-Turco nelle coppie (13-8), Mana-Garelli-Mora nella terna (13-6) vincono tutte e cinque le prove non concedendo nulla ad una squadra tecnicamente valida come la Beinettese capitanata dal patron Giovanni Dutto.

Rosa giocatori: Paolo AIMALE, Silvio CAGNAZZI, Renzo CAULA, Valter CERRONE, Giuseppe COMINO, Roberto DAMILANO, Davide GALLO, Bartolomeo GARELLI, Bernardo MANA, Adriano MARABOTTO, Gino MORA, Flavio PONZO, Flavio ROLANDONE, Giuseppe TURCO

C.T.: Valter CHIONETTI

Dirigente accompagnatore: Bartolomeo FULCHERI

Per quanto riguarda il campionato di Terza Categoria il Tre Valli 1 domina anche nell'ultimo incontro casalingo contro Racconigi (8-0), mantiene l'imbattibilità e si qualifica alla fase successiva vincendo il girone E.

Nel girone C il Tre Valli 2 pareggia 4-4 a Scarnafigi. Ancora vittoria del girone e qualificazione alla fase successiva.

 

Fonte: www.campioni.cn

 

{loadposition banner}

Il Gs Bocciaviva vince e onora i suoi passati presidenti

$
0
0

 

ROVERETO. La coppia Brugnara-Tava del GS Boccia Viva si è aggiudicata la 12a edizione del memorial Azzolini Massimini. Il torneo è organizzato dallo stesso Gruppo Sportivo Boccia Viva di Rovereto in ricordo dei suoi due presidenti che fortemente hanno voluto la costruzione del bocciodromo vicini alla casa di riposo di via Vannetti. Il memorial si è articolato nei bocciodromi della Vallagarina, Basso Sarca e Valle dell'Adige. Cinquantotto coppie si sono contese il trofeo che è stato vinto dalla coppia Brugnara-Tava del GS Boccia Viva davanti a Giordani-Giovannella del GB Lagarina. Terzi classificati Costa-Rigo del GSBV davanti a Guarniero-Manella della UB Riva del Garda. Alla premiazione erano presenti il Senatore Franco Panizza, l'assessore comunale allo sport Mario Bortot,i dirigenti del comitato provinciale bocce di Trento, e le signore Azzolini e Massimini. La cena di fine torneo è stata l'occasione giusta per inaugurare la nuova cucina, fornita dal Comune: perfettamente attrezzata, è ora pronta per le altre manifestazioni al bocciodromo.

 

Fonte: trentinocorrierealpi.gelocal.it

 

{loadposition banner}


Bocce: vincono Le Carreau e S.Orso

$
0
0

Paolo Gerard-Mauro Gontier e Bruno Boch-Cristian Nicco brindano in Coppa Italia

 

Doppio appuntamento per la Coppa Italia sui campi valdostani. A Châtillon, nella gara a coppie di categoria C che metteva in palio la Coppa Zerbion, hanno vinto Paolo Gerard e Mauro Gontier del Le Carreau, che in finale hanno battuto i padroni di casa Mauro Berguet e Camillo Moussanet per 13-11 (in foto le due finaliste con l'arbitro Costantino Zuccolotto). Ko in semifinale Alessandro Broglio-Girolamo Altare (Sant'Orso) e Costante Battista Arvat-Maurizio Formica (Zerbion). A St-Christophe, invece, si è giocata la Coppa Quart per coppie di categoria D. Il successo è andato a Bruno Boch e Cristian Nicco della Sant'Orso, che nell'atto conclusivo hanno superato 13-7 Giuseppe Baldon e Sergio Torgneur del Quart. Eliminati in semifinale Cesare Nouchy-Roberto Voyat (Fénis) e René Desandré-Renato Tartin (Quart).

 

Fonte: www.gazzettamatin.com

 

{loadposition banner}

Sabato 30 aprile, partita di ritorno ottavi Coppa Europa 2016

$
0
0

 

Sabato 30 aprile, si giocheranno gli incontri di ritorno della fase eliminatoria della Coppa Campioni 2016 edizione numero 27. Ecco gli incontri in programma con inizio alle ore 14,00:

BK VARGON (Rjieka) (Cro) – PEROSINA BOULENCIEL (and.9-13)

BK ISTRA POREC (Porec) (CRO) – PONTESE (ITA) (and 8-14)

CRO LYON (FRA) - ANTENA PORTAROZ Koper (SLO) (and.22-0)

Relativamente alla partita B.K. KANAREVO (SRB) - AIX LES BAINS (FRA) il turno di andata si è giocato il 23 aprile con risultato di 21 a 1 per i francesi. Domenica 24 aprile, si è giocato il match di ritorno del turno eliminatorio B.K. KANAREVO (SRB) - AIX LES BAINS (FRA) con la vittoria della formazione francese AIX LES BAINS (FRA) con il punteggio di 20 a 2. Pertanto Aix Les Bains è qualificata per i quarti di finale.

ll sorteggio (integrale) dei quarti di finale e dell'ordine degli incontri Coppa dei Campioni si terrà a Rijeka (Croazia) il 30 aprile 2016 dopo l'incontro B.K. VARGON - PEROSINA BOULENCIEL. L'incontro e il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming accessibile qui: http://www.ustream.tv/channel/internet-televizija-rijeka

 

Gli incontri di andata si disputano in casa della prima sorteggiata

Sono già qualificate per i quarti di finale :

B.R.B - Ivrea (TO) (ITA); ST. VULBAS (FRA); BK ZRINJEVAC (Zagabria) (CRO); LOKATEKS Trata (Skofja Loka) (SLO), AIX LES BAINS (FRA)

I quarti di finale si giocheranno il 21 maggio (andata) ed il 28 maggio (ritorno). La final four è in programma a Savigliano (Italia) il giorno 11 e 12 giugno 2016

 

{loadposition banner}

Io sto con Giunio, presidente FIB - Centallo, 28 aprile 2016

$
0
0

 

Ieri sera, 28 aprile, presso la bocciofila Centallese di Centallo (CN), si è svolta la prima riunione in Piemonte, per la presentazione del nuovo candidato Marco Giunio De Sacnctis alla Presidenza Federale FIB .

L’invito a presenziare è stato rivolto a tutti i presidenti o rappresentanti delle società della provincia Granda, nonché al Presidente Provinciale, agli arbitri, ai giocatori. Insomma un invito rivolto proprio a tutti coloro che hanno a che fare con il mondo boccistico sia della Petanque che del Volo.

Seppur l’adesione non sia stata totale, numerosi sono intervenuti a conoscere il nuovo candidato che, dopo un breve discorso di apertura tenuto dall'amico e sostenitore Claudio Vittino, ha iniziato a spiegare il suo programma elettorale che riportiamo in fono all'articolo.

Successivamente è iniziato un dibattito sulle problematiche del nostro mondo che ha riscosso un ottimo successo con l’interesse da parte di tutti e le risposte di Giunio non si sono fatte attendere, accontentando un po’ tutti gli interlocutori.

La problematica più sentita, emersa durante il dibattito, è la mancanza di gente giovane che prenda a cuore le sorti della propria società, entrando a far parte del direttivo della stessa; inoltre, si è percepito che anche nel comitato provinciale c’è carenza di persone che abbiano voglia di assumere incarichi con costanza ed impegno. Quindi, ora che finalmente abbiamo trovato in Giunio una persona ambiziosa che vorrebbe portare il suo entusiasmo e le sue capacità a livello nazionale, non lasciamoci sfuggire questa occasione e diamogli la fiducia che merita!!!

Personalmente abbiamo parlato con le persone presenti alla riunione cercando di capire le prime impressioni a caldo ed il commento più ricorrente è stato: “Mi chiedi se la persona mi ispira fiducia?? Sì senza ombra di dubbio!!!”. Questo ci spingerà a fare ancora di più e l'invito nostro è rivolto a tutti coloro che sono interessati a partecipare ai prossimi incontri: a breve ne organizzeremo due in due zone diverse del Piemonte, poi andremo anche in Valle d’Aosta, Liguria e molto probabilmente in Friuli.

Seguiteci sul sito Bocce in Volo, sulla pagina Facebook "Bocce in Volo" e sulla pagina appositamente creata "IoStoConGiunio Presidente FIB" dove verrete costantemente aggiornati su tutti gli incontri futuri e dove potrete interagire direttamente con Giunio.

 

 

{loadposition banner}

 

Alcune foto della serata

 

joomplu:5262 joomplu:5263 joomplu:5264 joomplu:5265 joomplu:5266 joomplu:5267
joomplu:5269 joomplu:5270 joomplu:5271 joomplu:5272 joomplu:5273 joomplu:5274

 

 

Il programma di Marco Giunio De Sanctis, candidato alla Presidenza della FIB.

 

{loadposition banner2}

Bocce: Due giorni di gare per la selezione provinciale di giugno

$
0
0

 

Lo scorso weekend è stato molto intenso per gli appassionati delle bocce biellesi. Domenica 24 aprile sono stati tre gli appuntamenti al Circolo Ricreativo Culturale di Gaglianico, con 65 coppie di categoria C in tabellone, mentre a Torrazzo gli iscritti erano 50 individualisti di categoria D, tutti in gara per conquistare uno dei due posti disponibili per la selezione provinciale dell'11 e 12 giugno.

Sempre a Gaglianico, anche se per problemi di campo si è giocato al Città di Biella, era in programma la selezione a coppie Femminile per le categorie C e D. Per finire, lunedì dalle 8,30 alle 22,30 nel campo di Benna si sono sfidate 36 coppie Regionali.

Per la categoria femminile, c'erano solo tre coppie al via, che al termine del girone all'italiana sono finite in perfetta parità. È stata la differenza punti prima e lo scontro diretto poi a decretare la coppia vincitrice Fiorella Deusebio e Paola Ramella Pezza per i colori della San Secondo Bennese. Seconde classificate Emanuela Maniscalco e Rosalba Tua (Vallemosso/Mossese), terze Rita Lazzaroni e Silvana Lison (Piatto Sport 92). A fare da arbitro, Ettore Levis.

Profeta in patria il presidente della società organizzatrice Dario Giansetti, categoria D, che in finale ha avuto la meglio sul compagno di squadra Ugo Molinatti aggiudicandosi così il 2° Trofeo Ber Car Autoriparazioni.Terzi e quarti classificati sono Carlo Gregoletto (Valdenghese) e Davide Travaglini (Pralungo). Ha diretto Alessandro Marzanati.

Per la categoria C, si è disputata ieri la la finale a Gaglianico tra la formazione di casa Claudio Ghisio-Roberto Orlandi e la formazione del Piatto Sport 92 Mirco Fre-Carlo Arneri. Terzi e quarti classificati Daniele e Demos Benna (Pralungo) e Sergio Barbera Audis-Giancarlo Monetta (Piatto Sport 92), con l'arbitro Luigi Foscale.

A Benna, per la categoria B, vince la gara la formazione della S.B. S.O.M.S. Campidoglio Pagliasso Alex-Ranghino Renzo, secondi Cimma Marco-Guabello Carlo (Piatto Sport 92). Completano il podio Barendi Simone-Scaglia Luca (San Secondo Bennese) e Meazzi Renato-Stupenengo Paolo (Ponderanese). Tre formazioni Biellesi in semifinale che non sono riuscite fermare i forti torinesi. A fare da arbitro, Schiavone Cosimo da Moncalieri.

 

Fonte: www.newsbiella.it

 

{loadposition banner}

La Ada Negri al Fib Junior Day

$
0
0

Bocce - E’ la IV A della scuola primaria di Udine a rappresentare il Fvg a Genova. Il punto dalle corsie regionali

 

E’ la classe IV A della scuola primaria Ada Negri di Udine a rappresentare il Fvg a Genova in occasione della manifestazione Fib Junior Day, evento di promozione sportiva e culturale della Federazione che, dopo il battesimo ricevuto lo scorso anno all’Expo di Milano, è ora pronto a ripetersi con successo anche sulla riviera ligure.

La manifestazione che ha aperto le danze giovedì 28 e calerà il sipario sabato 30 aprile, sta animando lo stupendo scenario del Porto Antico, trasformato in uno spazio di gioioso incontro per quasi mille studenti provenienti da tutta la Penisola. Assieme a questa fresca marea di scolari, che vedrà impegnati anche numerosi istruttori, operatori e un efficiente staff di volontari, ci saranno anche alcuni campioni delle specialità raffa, petanque e volo che daranno spettacolo con le loro performance. Sulle corsie, a meritarsi gli applausi, la Fib ha convocato Niko Bassi, Mattia Visconti, Serena Traversa, Simone Mana, Gaia Falconieri e Matteo Mana.Oggi si conoscerà il verdetto finale che assegna la vittoria della seconda edizione del Fib Junior Day alla miglior regione d’Italia classificata.

GARE. A Ronchi dei Legionari, con l’organizzazione della società Tre Stelle-Ronchi, ha preso vita la gara triveneta a coppie di categoria B con in palio il III Memorial Livio Trevisan, passato dalle mani di Claudio Bisaggio e Remigio Romano del Pantianicco a quelle di Ezio Tapacino e Danilo Bazzichetto della Marenese. Si sono fermate in semifinale le coppie Loris Coloricchio e Giampaolo Della Morte (Cussignacco) e Simone Ellero - Giuseppe Elegante (Buttrio). 48 i team partecipanti diretti dall’arbitro Corbatto.

A Fiumicello, l’Asd Fiumicellese ha creato l’appuntamento per le categoria C e D con una gara regionale a coppie, alla quale hanno aderito 58 formazioni dirette dall’arbitro Baldi. Vittoria per i padroni di casa Luca Pizzin e Alberto Ulian, che hanno superato in finale per 11-6 l’Isontina di Alfio Gon e Marino Trevisan. Lo stop in semifinale è arrivato per le coppie Luigi Maran e Franco Strizzolo (Campolonghetto) e Giordano Bean e Edi Bussani (Villaraspa).

COPPA EUROPA. Oggi si celebrano gli incontri di ritorno della fase eliminatoria di Coppa dei Campioni. La piemontese Perosina viaggia alla volta della croata Rijeka dove affronterà il Vargon forte del 13-9 dell'andata. Trasferta più corta per la veneta Pontese che dovrà vedersela con l'altra formazione croata, l'Istra Porec (14-8 all'andata). Il terzo incontro vedrà la francese Cro Lyon ospitare la slovena Antena Portoroz dopo il 22-0 dell'andata a favore dei transalpini. Già qualificata per gli ottavi la francese Aix les Bains dopo il doppio successo nei confronti della serba Kanarevo.

SUI CAMPI. Domani a Osoppo (dalle 8.30), doppio appuntamento con le gare trivenete a coppie di categoria B e C. Inoltre, a Chiasielis di Mortegliano, si svolgerà la gara femminile a coppie.

 

Fonte: www.ilfriuli.it

 

{loadposition banner}

Viewing all 526 articles
Browse latest View live