Quantcast
Channel: Feed App
Viewing all 526 articles
Browse latest View live

Alessandria: La Valbormida si è aggiudicata il 4° memorial “Roberta Sommo”

$
0
0

 

La formazione del Valbormida composta da Giuseppe Ressia, Walter Dellocchio, Roberto Giardini e Piero Montaldo si è aggiudicata la 4^ edizione del memorial intitolato a “Roberta Sommo”, torneo notturno interregionale a quadrette, con fase eliminatoria sistema poule, diviso in due gironi a 10 e 8 punti cui hanno partecipato complessivamente 16 quadrette e disputato sui campi del circolo La Familiare di Alessandria.

In finale hanno sconfitto per 13 a 4 la Familiare di “papà” Pietro Sommo (il torneo è infatti intitolato alla figlia) in formazione con Gilberto Destro, Andrea Traverso e Marino Traverso.

Il Valbormida si era imposto nella finale del girone “alto” (ACCC/BBCC) sul Csc Felizzano di Simone Faustini-Ezio Busatta-Bruno Giordano-Massimo Cerrato per 13 a 3 mentre La Familiare aveva superato con identico risultato la Nicese di Carlo Bellone-Claudio Marchelli-Renato Bevione-Natale Vignale. Direttore di gara Pier Augusto Villa con la collaborazione di Angelo Agostini.

Mauro Bavastri

 

{loadposition banner}


Alessandria: Alessandro Longo e Gianmichele Maina si aggiudicano il 27° memorial Sergio Morelli

$
0
0

 

La Perosina con Alessandro Longo e Gianmichele Maina si è aggiudicata il 27° memorial Sergio Morelli, tradizionale manifestazione a coppie (AC/BB) organizzata dal circolo La Familiare di Alessandria. In finale si è imposta alla coppia del Nitri Aosta composta da Marco Hugonin e Daniele Chabel con il punteggio di 13 a 6.

In semifinale i vincitori avevano superato 13 a 4 la Stazzanese di marco Carlevaro ed Emilio Fallabeni mentre i valligiani avevano avuto la meglio 13 a 3 sulla BRB di Daniele Grosso e Christian Romeo.

Arbitro della manifestazione Enrico Zaninetta.

Una competizione di notevole “spessore” tecnico a ricordo di un “grande” atleta alessandrino: Sergio Morelli era della classe 1927 ed ha incontrato tutti quei giocatori che hanno fatto la storia dello sport delle bocce. Fino al 1989, anno della sua scomparsa, ha inanellato una serie magnifica di risultati, con un centinaio di successi a livello nazionale ed internazionale; fra questi spiccano due titoli italiani (a coppie e quadrette), un terzo posto a coppie e individualmente un secondo ed un quinto posto. Morelli ha indossato nella sua carriera venti volte la maglia della Nazionale e ha difeso i colori della Fissa di Torino, Way Assauto Asti, Familiare Alessandria ed infine Marchelli Ovada nelle categorie A e B. Fra Tanaro e Bormida, dove si è imposto quattro volte nella tradizionale coppa Città di Alessandria, è sicuramente un’”icona” delle bocce, un atleta ricordato con orgoglio da chi lo ha visto giocare e con grande rispetto da quei giocatori che non ne hanno potuto apprezzare le gesta atletiche ed umane per le quali alla Familiare rimarrà sempre nel ricordo di tutti.

 

Mauro Bavastri

 

{loadposition banner}

Marco Giunio De Sanctis e il suo programma in diretta TV

$
0
0

Marco Giunio De Sanctis e il suo programma

 

"Rinnovamento generale, creare un'elite delle bocce, inserire giovani e donne in maniera graduale, ma costante, regolarizzare l'attività dei disabili".

Questi i principali punti del programma "elettorale" di Marco Giunio De Sanctis. Il candidato alla presidenza della Federazione Italiana Bocce è venuto a trovarci a Rete 55. Una puntata di Bocce Forum inedita, speciale, nazionale. I tanti ospiti hanno incalzato De Sanctis che ha lanciato la sfida all'attuale presidente Rizzoli.

 

Video registrato in occasione della trasmissione "Bocce Forum" realizzata dalla TV Rete 55 

{loadposition banner}

 

Baby friulani abbonati alle vittorie

$
0
0

Bocce - Scialino vince negli Under 18, Miani-Bianchin secondi tra gli Under 15

 

I nostri giovani atleti si difendono sempre bene, specie quando vanno fuori regione. Infatti, nella gara giovanile disputata a Fossalta di Portogruaro, i friulani non sono tornati a mani vuote. Negli Under 18, Fabio Scialino (Buttrio) ha formato un’accoppiata mista con Ivan Soligon (Marenese); i due hanno scalato la vetta fino alla cima, senza lasciare spazio agli avversari. Negli U15, un’altra coppia mista - quella composta da Luca Miani (Quadrifoglio) e Gabriele Bianchin (Tavagnacco) - ha centrato il secondo posto. Infine, nella categoria U12, è arrivato il terzo posto per la coppia del Tavagnacco formata da Michele Feruglio e Giacomo Sant. In questa categoria un primo passo è stato fatto pure dalla coppia esordiente della Gtn Laipacco con Chiara Testini e Patrizia Gallettai classificate al nono posto.

CAMPOLONGHETTO. La bocciofila Campolonghetto, si è fatta promotrice della gara triveneta a 60 coppie per le categorie C e D, mettendo in palio il trofeo che è stato vinto da Dino Stocco e Silvano Rivolt del Romans d’Isonzo. In finale, con il punteggio di 11-7, hanno piegato la coppia Virginio Mezzarobba ed Emilio Campana (Quadrifoglio Fagagna). Si sono fermate in semifinale il team di casa con Franco Strizzolo e Giorgio Cudin e il duo Bruno Zorzin - Claudio Gonella (Romans).

SPILIMBERGO. Anche a Spilimbergo si sono incontrate 49 coppie; ad avere la meglio è stata quella formata da Edi Venica e Daniele Meret della Del Varmo, in una finale sofferta, che hanno conquistato per 8-7 ai danni di Valter Vidusso e Flavio Tubello della Tagliamento di Vidulis. Stop in semifinale per Adriano Panzera e Mario Nikolic (Tavagnacco) e per Enrico e Stefano Benedetti (Del Corno di Rive d’Arcano).

BEACH BOCCE. La coppia del Lignano Bocce formata da Carlo Zanette e Lauro Bandolin si è classificata al quinto posto nel Torneo nazionale di beach bocce svoltosi a Roma al Centro Tecnico Federale. Un traguardo notevole per questa nuova specialità che sta prendendo piede su tutte le spiagge italiane. “C’è mancato davvero poco per accedere in semifinale – dice Carlo – ma la soddisfazione rimane lo stesso”.

APPUNTAMENTI. Domani a Romans d’Isonzo (dalle 8.30) gare triveneta a coppie. A Tavagnacco gara triveneta a coppie riservata agli Juniores.

 

Fonte: www.ilfriuli.it

 

{loadposition banner}

Bocce: la Coppa "Città di Asti" 2016 finisce nelle mani della Borgonese

$
0
0

 

Tra BRB Ivrea (Paolo Ballabene-Carlo Ballabene-Luigi Grattapaglia-Daniele Grosso) e La Perosina (Michele Data-Alberto Cavagnaro-Simone Nari-Alessandro Longo) a spuntarla, alla Coppa “Città di Asti” 2016, è stata la Borgonese (Walter Agnesini-Stefano Cavallo-Jure Kozjek-Dejan Tonejc).

In finale la quadretta in casacca rossa ha sconfitto 13-0 i sorprendenti astigiani Domenico Viglione-Domenico Merlone-Massimo Demaria-Silvano Torchio (Sandamianese, tre giocatori di categoria C e Demaria di categoria B) che sono usciti dal campo a testa altissima. Torchio e compagni non sono riusciti a conquistare nemmeno un punto ma non hanno assolutamente sfigurato al cospetto di quattro giocatori di categoria A (di cui due Nazionali sloveni). Sul 5-0 Torchio ha centrato due pallini-salvezza consecutivi vicino al “filo” e sulla seconda ripetizione la Sandamianese ha obbligato all’annullo la Borgonese (pallino di Tonejc). Poi due giocate da un solo punto e sul 7-0 la Borgonese ha dilagato grazie soprattutto ai suoi martelli Kozjec e Tonejc.

In semifinale la Borgonese era stata graziata dal Silpa Ragusa (Mauro Berruti-Daniele Pirisi-Luciano Occhetto-Antonio Baracco) che, avanti 11-9 a tempo ormai scaduto, ha fallito il pallino per annullare il tiro e accedere alla finale. La Borgonese aveva già rimontato uno svantaggio di 3-9 maturato dopo un annullo sul pallino non andato a buon fine. Nell’altra semifinale la Sandamianese aveva vinto all’ultimo tiro 8-7 contro Giacomino Ghiglione-Silvano Cibrario-Fabrizio Rocci-Dario Rossatto (Ferriera). Nei quarti la Borgonese aveva concesso appena un punto (il primo della partita) a Paolo Ballabene-Carlo Ballabene-Luigi Grattapaglia-Daniele Grosso (BRB Ivrea) e la Sandamianese si era imposta 11-10 all’ultimo tiro a Michele Data-Alberto Cavagnaro-Simone Nari-Alessandro Longo (La Perosina). Nei quarti sono usciti anche Dino Spertino-Davide Cortellazzi-Lorenzo Basilietti-Giuseppe Bresciani (Albese, 13-6 dalla Ferriera) e Franco Lino-Alessio Bonello-Alberto Chiavero-Marco Cimma (Spolina, 9-8 dal Silpa Ragusa).

Gli ottavi di finale sono stati fatali a Pietro Mariolini-Lorenzo Frattoni-Stefano Frattoni-Claudio Ragozza (Masera), Michele Vailatti-Francesco Vailatti-Michele Vailatti-Angelo Vailatti (Nosenzo), Enrico Birolo-Fabrizio Deregibus-Simone Mana-Emanuele Ferrero (BRB Ivrea), Gian Carlo Ponzetti-Flavio Avetta-Mauro Roggero-Luca Balla (Gaglianico), Agostino Fantino-Carlo Giraudo-Gualtiero Lerda-Angelo Ariaudo (Saviglianese), Mario Favaro-Luca Moschini-Dante Amerio-Enrico Reusa (Veloce Club), Angelo Demetrio-Valentino Dubois-Luciano Negro-Luca Negro (Nosenzo) e Andrea Collet-Paolo Carrera-Davide Manolino-Marco Carlevaro (La Perosina).

Alla Coppa “Città di Asti” 2016 hanno partecipato 86 quadrette. Si è giocato sulle corsie del circolo Nosenzo (società organizzatrice), Way Assauto, Enel, Cassa di Risparmio Sempre Uniti e San Domenico Savio. Ha diretto Ettore Toscanini coadiuvato dai fischietti astigiani Marco Voglino, Aldo Zen, Antonio Accasto, Federico Conti e Michele Marchiaro. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il sindaco Fabrizio Brignolo e il suo vice Davide Arri.

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Sarche: Memorial Franco Tavernini di bocce

$
0
0

Una competizione di bocce per ricordare Franco Tavernini.

 

SARCHE - La bocciofila Toblino Valle dei Laghi dal 19 al 24 settembre 2016 ha organizzato presso il locale bocciodromo il 2 ^ memorial Tavernini Franco, gara di bocce individuale maschile e femminile. Hanno partecipato 40 uomini e 15 donne. Questa la classifica finale. Gara maschile 1^ Baldessarelli Luis, 2^ Trenti Fabiano, 3^ Gruber Enrico, 4^ Bianchi Angelo. Nella competizione femminile 1^ Mariarosa, 2^ Luciana, 3^ Liliana, 4^ Bruna. Un ringraziamento particolare alla vedova signora Grazia e alla nipote Claudia per i premi offerti e a tutti i collaboratori della bocciofila, per impegno profuso per l'ottima organizzazione della manifestazione. Un plauso ai nostri giocatori Luis, Fabiano e Angelo per gli ottimi risultati conseguiti. C'è da ricordare che nella giornata di domenica 25 settembre 2016, una nostra formazione composta da Baldessarelli Luis e Iseppi Firmo ha ottenuto il 3° posto ad una gara Triveneta organizzata dalla bocciofila ANA Trento sud ,ed inoltre, vogliamo ricordare che nei giorni 15 e 16 ottobre 2016 la bocciofila Toblino organizzerà, presso il bocciodromo sociale di Sarche, i campionati italiani individuali di bocce riservati alla categoria under 23, dove parteciperanno i migliori giovani a livello nazionale, tra i quali 5 nostri giovani atleti. Vi aspettiamo quindi presso il bocciodromo per far tifo ai nostri atleti ed ammirare le loro capacità tecniche e sportive.

 

Fonte: www.valledeilaghi.it

 

{loadposition banner}

Bocce, annata tutta d’oro per il triestino Luca Balos

$
0
0

 

Senza dubbio il 2016 sarà un anno da ricordare per il categoria A, Luca Balos, quattro volte sul podio e tutte al primo posto.

Oro nella gara a quadrette al Civelli di Ronchi, poi nella nazionale sempre a quadrette di Spilimbergo, per proseguire con le terne di Moimacco e per chiudere, almeno per il momento, con le coppie di Adegliacco dove assieme a Nicola Furlan ha battuto in finale per 9 a 4 il Buttrio di Elegante e Cecon. Una performance che non si registra spesso che conferma lo spessore tecnico-sportivo di questo atleta che da diversi anni milita nella massima categoria mettendo il suo polso a disposizione nelle società del triveneto e, giusto per rinfrescare la memoria non dimentichiamoci dell’argento conquistato nel 2011 specialità combinato nel campionato italiano, naturalmente in categoria A, con i colori della Pontese.

Da segnalare anche l’ottimo bronzo per Alessandro Rosati e Darino Stocovaz del Muggia Bocce ottenuto nella gara a coppie, interregionale A/D – B/C organizzata dal Romans con la partecipazione di 58 formazioni dirette con la consueta competenza dal sig. Silvano Pontani. Nella loro scalata hanno incontrato ed eliminato giocatori titolati come Iuretigh-Nonino (Cussignacco), Trentin-Davanzo (Villaraspa), Fumis-Lazzaro (Granata) e sono stati stoppati da Bruno Zorzin-Silvano Murer (Romans) che hanno poi vinto la gara superando in finale Lot-Chehbouni (Pasch). Per la cronaca al terzo posto anche l’inossidabile Dino Stocco con Maruccio (Romans) e al quinto Luca Balos e Camilletti (Villaraspa).

 

Fonte: www.sportest.it

 

{loadposition banner}

Titolo italiano per l'ASD Bocce Mondovì: grande festa alla bocciofila del Ferrone

$
0
0

Alle goliardiche celebrazioni si sono uniti non solo i giocatori e i dirigenti, ma anche le autorità comunali

 

Grande festa venerdì scorso 23 settembre alla bocciofila del Ferrone dove i giocatori dell’ ASD Bocce Mondovì con tutto lo staff sono stati festeggiati e premiati per il titolo Italiano per società vinto a Riva Trigoso Genova il 3 e il 4 settembre scorso.

Alla serata sono intervenuti il Sindaco di Mondovì Stefano Viglione, l’Assessore allo sport di Mondovì Luciano D’Agostino, il Presidente del Comitato FIB di Cuneo Francesco Falco, il Presidente FIB del Comitato Regionale Storto Claudio, il Coordinatore Regionale arbitri Marchisio Claudio e il Consigliere Regionale Mattutino Orlando.

Durante la cena sono stati premiati i giocatori artefici di questo risultato storico, a tutti i giocatori dal Capitano Garelli Enrico, Castellino Edoardo, Magliano Ezio, Trossarello Giuseppe, Quaglia Roberto, Ambrogio Valter, Bergia Diego, Tomatis Danilo, Quaglia Matteo, Mantelli Aldo, Racca Silvano, Carello Mauro, è stato consegnato dal Sindaco di Mondovì un attestato sportivo su pergamena, e la maglia tricolore, simbolo della vittoria di un Campionato Italiano.

Riconoscimenti sono andati anche al direttivo della società dalla segretaria Battaglia Tiziana, all’accompagnatore Dalmasso Sergio, al collaboratore Rino Peirone. E’ stata consegnata al sindaco Stefano Viglione e all’assessore allo sport Luciano D’Agostino una medaglia uguale a quella vinta dai campioni D’Italia a Riva Trigoso Genova a ricordo non solo della serata, ma della grande impresa ottenuta dalla società monregalese,infatti solo la società Autonomi di Fossano nel 2010 della provincia di Cuneo prima dei monregalesi era riuscita a vincere il medesimo Titolo.

I giocatori dell’ASD Bocce Mondovì hanno poi voluto consegnare al loro Presidente Gasco Mauro e al Direttore Sportivo Bertola Dario un quadro ricordo come ringraziamento per aver dato loro la possibilità di realizzare questo sogno. Alla fine non sono stati poi dimenticati gli sponsor invitati alla cena, Botta Forni Industriali, Briatore Costruzioni, Mondvit Mondovì, Enzo Griseri, TM Autotrasport di Cristino Francesco ed il Presidente del ASD Bocce Mondovì Gasco Mauro ha voluto consegnare anche a loro un ricordo della manifestazione come ringraziamento,perché senza di loro non si sarebbe potuto fare nulla.

Ora tutti al lavoro giovedì sera inizieranno gli allenamenti per il prossimo campionato di Promozione che inizierà a metà novembre dove la società Monregalese si appresterà a fare il suo esordio,sono già arrivati nuovi giocatori a rinforzare la rosa e forse ne arriveranno altri per rendere la squadra ancora più competitiva anche per quel campionato, e chissà che i sogni a volte non si ripetano?

 

Fonte: www.campioni.cn

 

{loadposition banner}


Totobocce 2016/17

$
0
0

A grande richiesta ritorna la schedina di Bocce In Volo.

L'ormai famoso Totobocce ci terrà compagnia per tutta la stagione!!!

 

Esperti o meno esperti, giovani o anziani, tifosi o simpatizzanti, chiunque può giocare la schedina, basta essere registrati a Bocce in Volo! Se non sei ancora registrato clicca qui. Ci saranno premi per i primi quindici classificati ed è assolutamente GRATIS !!!

 

Clicca qui per giocare subito ! 

 

SPONSOR DELL'INIZIATIVA

 

 

Occorre essere utenti registrati e loggati al sito per poter visualizzare la pagina e giocare la schedina.

Il concorso è semplice: su un totale di 14 incontri bisogna indovinare il risultato scegliendo
1 - se si pronostica la vittoria della squadra in casa (punteggio finale da 24-0 a 14-10)
X - se si pronostica il pareggio (punteggio finale 13-11, 12-12 o 11-13)
2 - se si pronostica la vittoria della squadra in trasferta (punteggio finale da 10-14 a 0-24)

il tutto secondo la questa tabella


Per ogni pronostico indovinato si guadagna un punto. Inoltre, per chi azzecca il migliore punteggio di giornata, verranno assegnati 2 punti bonus.

- Saranno presi in considerazione gli incontri disputati inserendo in ordine i 4 incontri di A, i 3 di B (Girone A-Ovest), i 3 di B (Girone B-Ovest) e i 4 di B (Girone C-Est), totale 14 incontri.

- il concorso è composto da 15 giornate (secondo il calendario ufficiale dei campionati)

- Verrà aggiornata settimanalmente una classifica degli utenti con maggiori punti. Al termine dei Campionati di Serie A e B, verrà redatta la classifica finale.

- Nel caso di parità nelle classifiche (di ogni singola giornata e quella finale) vengono adottate queste regole:

1) in caso di parità, vince chi ha il punteggio massimo nelle varie schedine giocate;
2) in caso di parità della regola 1, vince chi ha il punteggio minimo più alto nelle varie schedine giocate;
3) in caso di ulteriore parità vince chi è registrato da più tempo a Bocce in Volo

- A differenza degli altri anni, le schedine potranno essere giocate/modificate dalle ore 13.45 del sabato precedente ed entro, e non oltre, le 13.45 del sabato relativo alla schedina in programma (questo per evitare che vengano giocate schedine troppo anticipatamente)

- In caso di incontro non disputato/rimandato/assegnato a tavolino esso sarà cancellato dal gioco e il punto della schedina non verrà assegnato e non verrà recuperato

- è vietato iscriversi al sito e quindi giocare la schedina con più nomi utente abbinati alla stessa persona. Il nome utente fasullo, se scoperto (magari perché sarà il vincitore di uno dei premi) verrà eliminato dal gioco. Verrà fatto un controllo incrociato per evitare questo genere di scorrettezza (sarebbe troppo facile creare più nomi utenti per aumentare la probabilità di vincita).

Inizio: sabato 22 ottobre 2016 - Termine previsto: 4 marzo 2017


Suggerimenti:

per guadagnare più punti possibili ai fini della classifica generale si consiglia di giocare tutte le 15 schedine in programma, ovviamente cercando di azzeccare più incontri possibili. Nel caso si salti una o più giocate, si percepirà comunque un punteggio minimo (il punteggio minimo della singola giornata).

Questa regola è retroattiva: chiunque può iniziare a giocare la schedina, in qualunque momento (per le schedine perse verrà attribuito il punteggio minimo della giornata)


Clicca qui per giocare subito !

 

USO DEL PULSANTE "RISULTATI"


Ha tre modalità:

1) se si visita prima delle 13.45 della giornata di campionato, si vede il numero di schedine giocate fino a quel momento.

2) se si visita dopo le 13.45, ma prima che si inseriscano i risultati della giornata, si vede la lista delle schedine giocate e una tabella riassuntiva (quanti 1,X,2 giocati per ogni incontro). Questa tabella è molto interessante perché si possono vedere le sorprese, cioè risultati che nessuno si aspettava. Questa pagina si genera automaticamente, quindi alle 13.46 è già visitabile.

3) una volta inseriti i risultati effettivi della giornata si visualizza una pagina con la classifica della giornata e le varie schedine giocate con una ricapitolazione dei punti acquisiti per ogni utente.


N.B. E' possibile modificare la propria giocata. La modifica si può fare cliccando sul pulsante "GIOCA SUBITO", usato per giocare la schedina della giornata. La modifica può essere effettuata fino alle 13.45 del sabato.

 

{loadposition banner2}

   

Clicca qui per giocare subito !

Tre friulane... da Mondiale

$
0
0

Bocce – Il terzetto di Buttrio a caccia del titolo iridato da domani a Casablanca in Marocco

 

Da domani a sabato 8 ottobre a Casablanca, in Marocco, si svolgeranno i Campionati mondiali di bocce femminili. Per la nazionale italiana ci sono tre colonne friulane tesserate per il Buttrio, ovvero Barbara Zurini, Caterina e Virginia Venturini (nella foto, Barbara e Caterina), oltre al restante della rosa con Gaia Falconieri, Serena Traversa e Veronica Piccoli. Barbara, 22enne di Reana del Rojale, si cimenterà nelle specialità di tiro di precisione e combinato (campionessa europea in carica). Caterina, scenderà in campo come solista nella prova individuale (campionessa europea in carica) e in coppia con Veronica. Virginia, invece, gioca la sua specialità, ovvero il tiro progressivo.

Un vero impegno per le nostre ragazze, che dovranno vedersela con il resto del mondo. Un’impresa non facile ma sicuramente alla portata delle nostre ‘mani di fata’, che sapranno ricamare a dovere le avversarie. Il team Italia sarà supportato dal general manager Dante D’Alessandro, dal ct Piero Amerio, dal preparatore atletico di Rive d’Arcano, Dario Campana, dal capo delegazione Laura Trova e dal medico Michela Ballesio. Questa mattina la partenza per Casablanca, mentre domani cominciano le sfide.

ROMANS. A Romans d’Isonzo, il presidente Bruno Zorzin, oltre a organizzare la gara triveneta a coppie, è stato capace anche di vincerla; con il compagno Stefano Murer ha superato in finale per 10-7 i pordenonesi della Pasch con Alessandro Lot e Salim Chehbouni. Si è fermata in semifinale l’altra coppia di casa, con Dino Stocco e Maruccio De Marco assieme a Darino Stocovaz e Alessandro Rosati (Muggia Bocce).

TAVAGNACCO. Tavagnacco si è gremita di giovani per contendersi i premi della gara giovanile missi in palio dal presidente Giacomo Nespolo. Negli Under 18 ha spopolato la coppia Alex Zoia e Roberto Gurnari della Spilimberghese, che ha battuto in finale il Buttrio di Fabio Scialino e Ivan Soligon. A un passo dalla finale sono giunte anche le coppie Denise Zurini e Nicolò Cargnello (Tavagnacco) assieme a Samuel Zanier e Simone Bellese (Villaraspa). Negli U15, invece, a dettare legge è la coppia di casa con Sofia Feruglio e Gabriele Bianchin. Terzo posto anche per Cristina Budai ed Elena Toffoletti (Buttrio). Negli U12, infine, il Tavagnacco di Michele Feruglio e Giacomo Sant si piazza al secondo posto, seguito dal Buttrio al terzo posto con Letizia Potocco e Roberta Passero.

APPUNTAMENTI. Domani a Muggia (dalle 8.30) gare triveneta a coppie. Il prossimo weekend ci sarà la gara di beneficenza a quadrette a Virco. Sabato 22 ottobre partiranno i Campionati di serie A e B.

 

Fonte: www.ilfriuli.it

 

{loadposition banner}

A Cordignano si festeggia la Pontese Campione d’Europa

$
0
0

 

Venerdì 30 settembre grande partecipazione al bocciodromo comunale di Cordignano per festeggiare la Pontese che lo scorso giugno per la seconda volta ha conquistato il titolo di Campione d’Europa.

Un altro successo di notevole prestigio che l’amministrazione comunale in sintonia con la bocciofila S. Rocco Bit ha inteso celebrare con la partecipazione di autorità e sportivi degna di un club d’elite in campo nazionale e internazionale. Una squadra costruita per vincere, voluta e sostenuta dal patron Dario Buset, a lui infatti si deve se Cordignano è salito in pochi anni nell'olimpo delle bocce volo con vittorie a ripetizione in campo nazionale internazionale. Nota di merito anche per Roberto Scarpat, il confermatissimo manager che l’8-9 ottobre cercherà di chiudere al meglio la stagione conquistando per la terza volta la Coppa Italia nella fase finale di Cirié.

La serata speciale è stata anche l’occasione per annunciare le novità dell’organico che affronterà l’ormai prossimo campionato di serie A. Partenti Davide Cumero e Denis Zambon, a sostituirli l’esperto campione Mario Suini e il giovane sloveno Jaka Kosirnik. I confermati sono: Borcnik, Buset, Causevic, Feruglio, Frare, Janzic, Marcelja, Scapolan, Sever e Ziraldo.

Giorgio Marenco - Vittorio Veneto

 

{loadposition banner}

Bocce: la famiglia Frare vittoriosa a San Vendemiano

$
0
0

La serale di San Vendemiano nel segno della famiglia Frare

 

Il bello delle bocce è anche questo: che in una gara possano giocare fianco a fianco, per gli stessi colori sociali, un nonno, un papà e un nipote: tre generazioni accomunate dalla passione per le bocce per competere, divertirsi e…vincere. Così è stato nella gara serale triveneta a terne allestita dalla Bocciofila Florida di San Vendemiano, conclusasi venerdì 2 settembre ed alla quale hanno preso parte complessivamente 39 formazioni.

La firma vincente sul Memorial “Pietro Francescon” è stata posta da nonno Teresio Frare, giocatore di grande esperienza e, a dispetto dell’anagrafe, sempre competitivo, dal figlio Lino, pilastro della Pontese Campione d’Europa, e dal promettente nipote Alan, fresco del bronzo conquistato nella staffetta veloce ai tricolori under’18. E per la San Antonio di Falzè di Piave è stata festa grande.

Il trio dei Frare è prevalso in finale per 10-7 sui veneziani de Le Valli di Christian Camillo, Roberto Spinato e Antonello Benedet che si sono comunque fatti apprezzare per il buon rendimento espresso.

Le finaliste hanno precluso la via del successo a due formazioni targate Noventa, quelle composte da Davide Sari, Domenico Ungolo e Mattia Marcuzzo, e da Matteo Ormellese, Alexandru Andrici e Luca Manzato che si sono dovute accontentare della terza piazza.

Altre due formazioni della stessa società, la Florida, si sono classificate al quinto posto: sono quelle di Mauro Botteon-Gianantonio Zanette-Davide Braido e di Claudio Dassiè-Pierino Pullin-Gianbattista De Zotti. Con loro la Granata Portogruaro di Valter Rossi-Roberto Bortolussi-Silvano De Carlo e la Chiesanuova di Claudio Capoccia-Claudio Donè-Marco Viscusi.

La gara è stata diretta (anche qui un affare di famiglia) da Renato Piccin e Cinzia Francescon ed è stata seguita, nelle sue varie fasi, da molti appassionati.

Alle premiazioni erano presenti, con lo staff della Florida, l’ex sindaco di San Vendemiano ora consigliere regionale Sonia Brescacin e per la FIB il consigliere federale Gianfranco Papa, il consigliere regionale Cinzia Francescon, il responsabile tecnico provinciale Giancarlo Dall’Armellina e quello per l’attività giovanile Egidio Dal Ben.

 

{loadposition banner}

Bocce: la Way Assauto vince il 71° Trofeo della Resistenza ad Asti

$
0
0

 

Da buoni profeti in patria Luigi Quirico, Teresio Tagliaferro e Germano Mariuzzo (Way Assauto) hanno vinto il 71° Trofeo della Resistenza, gara notturna a terne CDD organizzata proprio dalla loro società di appartenenza. In finale la terna della “Waya” ha sconfitto 13-6 (rimontando da 0-5 e 3-6) Ermenegildo Mossino-Lorenzo Cicigoi-Gimmy Beltracchini (Cassa di Risparmio Sempre Uniti). La terna in casacca rossa ha iniziato bene ma poi si è disunita non ritrovando più il bandolo della matassa a punto e in bocciata. Nell’ultimo tiro la terna della Way Assauto ha sfruttato il primo “match-ball” (con Quirico in accosto) con quattro bocce ancora da giocare.

In semifinale Tagliaferro e compagni avevano battuto 13-10 Paride Dubois-Daniele Argenta-Franco Maggiora (San Domenico Savio). Più netta (13-1) la vittoria della terna in casacca rossa contro Gianni Baggio-Giuseppe Bertolino-Massimo Muraro (Don Bosticco).

Alla gara hanno partecipato 24 formazioni sotto la direzione di Claudio Armosino. La cerimonia di premiazione è stata condotta dal presidente del circolo Way Assauto Piero Amerio (nelle foto con le due terne finaliste).

Antonella Laurenti

 

{loadposition banner}

{loadposition banner2}

Campionato Mondiale Femminile - Casablanca 2016

$
0
0

 

Campionato Mondiale Femminile, Casablanca (Marocco) in programma da lunedì 3 a venerdì 7 ottobre 2016

 

Sono partiti i campionati del mondo femminili di bocce a Casablanca in Marocco . Dopo la suggestiva cerimonia di inaugurazione di domenica sera , le diciannove nazioni presenti sono scese in campo per dare il via alla competizione dove le atlete si contenderanno sei titoli mondiali : vale a dire individuale, coppie, combinato, tiro di precisione , tiro progressivo, tiro di precisione e staffetta. Nel sorteggio nella prova coppia le azzurre ( Caterina Venturini e Valentina Piccoli) sono con Spagna, Giappone, Turchia, Algeria, nella prova individuale (Caterina Venturini) con Serbia, Cina, Turchia, Marocco nel combinato (Barbara Zurini ) con Giappone, Turchia, Russia e Algeria. Nella altre prove in campo per il tiro di precisione Barbara Zurini; nel progressivo Virginia Venturini, nella staffetta Serena Traversa e Gaia Falconieri.

 

Risultati (ultimo aggiornamento martedì 4 ottobre, ore 8.00)

Individuale

PTA

Coppia

Tiro progressivo

Staffetta

Tiro di precisione

{loadposition banner} 

 

Foto

 joomplu:5885        

 

Programma

 {loadposition banner2}

 

Regolamento Tecnico della manifestazione

Nazioni partecipanti

Sorteggio

Diretta Streaming Campionato Italiano Individuale U23 - 16 ottobre 2016

$
0
0

 

Ultimo appuntamento stagionale con le dirette streaming di Bocce in Volo e questa volta con la finale di un Campionato Italiano! Le telecamere e i commentatori di Bocce in Volo, riprenderanno le fasi finali del Campionato Italiano Individuale U23 organizzato dalla Bocciofila Toblino - Valle sei Laghi (TN) in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016 !

La diretta inizierà alle ore 14.00 di domenica 16 ottobre, quando inizieranno le semifinali e proseguirà fino all'assegnazione del titolo iridato, termine previsto verso le 19.00. Regia e commento affidati a Paolo Canevarolo, con l'ospitalità della Bocciofila Toblino - Valle sei Laghi di Sarche di Calavino (TN) e al Presidente Vito Mazzilli a cui vanno i nostri ringraziamenti.

Appuntamento domenica 16 ottobre, dalle ore 14.00 su www.bocceinvolo.it/live.html

 

 

{loadposition banner}

 

Diretta streaming offerta dalla Bocciofila Toblino - Valle dei Laghi in collaborazione con

{loadposition banner_sponsor}

 

{loadposition banner2}


Gara Interregionale a Coppie "Memorial Uffredi" - Romagnano Sesia 2016

$
0
0

Gara Interregionale a Coppie "Memorial Uffredi"

Romagnano Sesia - 1 ottobre 2016

 

Domenica 25 settembre si e' tenuto a Romagnano Sesia il Memorial Silvano Uffredi, ultima gara del calendario estivo. Grande successo di partecipazione con 70 formazioni.In semifinale La Romagnanese con Ciocchetti e Comazzi aveva la meglio su Bellinzago (Pavesi) mentre la Bennese di Molinaro prevaleva seppur con difficolta' su Grignasco(Tosetti e De Fabiani). La finale disputatasi sabato 1 ottobre è stata vinta dalla formazione di casa che ha avuto la meglio contro la Bennese con il punteggio di 13-6

 

{loadposition banner} 

{loadposition banner2}

 

 

In collaborazione con Francesco Niero e il sito Romagnese Bocce

Bocce Muggia, gara a coppie: Felice e Sancin profeti in patria

$
0
0

 

Il Muggia Bocce 1981-2007 ha messo in calendario una gara triveneta a coppie di cat. B-C e inferiori alla quale hanno aderito 39 formazioni e abbiamo avuto modo di assistere al gradito rientro nei ranghi dell’arbitro nazionale sig. Maurizio Tadina che ha diretto la manifestazione. Al primo posto Romano Felice e Dimitri (Jimmy) Sancin ma, per aumentare la soddisfazione degli organizzatori, al quinto posto si sono piazzati anche Degrassi e Sebenico e ancora anche Donato Kovac e Zorco, tutti naturalmente con la maglia del Muggia Bocce.

Abbiamo avuto modo di sentire le impressioni di uno dei protagonisti di questo successo corale, Jimmy Sancin che ci ha dichiarato: “è stata una giornata d’incontri veramente splendidi. Eravamo ambedue in buona forma, concentrazione e sintonia fin dalle battute iniziali, anzi voglio subito sottolineare l’esemplare condotta di gara del mio socio, posso affermare che a lui bisogna attribuire buona parte del nostro successo, Romano negli accosti è stato sempre implacabile, attento e preciso durante tutti gli incontri che abbiamo disputato. Io, senza peccare di falsa modestia, nel mio ruolo di bocciatore me la sono cavata discretamente, quanto meno ha centrato diversi bersagli nei momenti importanti ed anche decisivi però quando sono intervenuto in accosto ritengo di aver sbagliato pochissimo. Abbiamo superato bene e senza pericoli concedendo pochi punti agli avversari tutte le fasi eliminatorie per arrivare in finale contro Alceo e Nicolò Cargnello del Cerneglos decisi e convinti di potercela fare. Abbiamo subito iniziato alla grande mettendo alle corde i friulani e ci siamo portati sul parziale di 6 a 0, poi un momento di cedimento con il loro immediato recupero ma ci siamo ripresi e nelle ultime battute, dopo un riuscito e coraggioso salvataggio sul pallino da parte loro, abbiamo chiuso l’incontro sull’8 a 6. è stata una bella finale.”

Questo il rapporto gara stilato dal sig. Tadina: 1.cl Felice-Sancin (Muggia Bocce) 2.cl Alceo e Nicolò Cargnello (Cerneglons) 3.cl Vit-Fabbro (Granata) e Pizzin-Fabris (Tre Stelle) 5.cl Biasin-Chiandotto (Granata), Degrassi-Sebenico (Muggia), D.Kovac-Zorco (Muggia), Calzi-Maslic (Tre Stelle).

Fonte: www.sportest.it

 

{loadposition banner}

Virginia Venturini bronzo ai Mondiali

$
0
0

Bocce - La prima medaglia dell’Italia a Casablanca arriva dal tiro progressivo. Il punto dalle corsie Fvg

 

MONDIALI. Oggi battute conclusive del Mondiale femminile di Casablanca, in Marocco, dove si svolgeranno le finali e saranno consegnate le medaglie nel corso della cerimonia di chiusura dei giochi. La nazionale italiana è andata a segno nel tiro progressivo con la 28enne Virginia Venturini di Buttrio, che si è fermata sul terzo gradino del podio lasciando la finale a Cina e Francia. Un bellissimo traguardo quello raggiunto da Virginia che si afferma tra le tre migliori del mondo, come aveva fatto anche due anni fa ai Mondiali di Macon.

L’accesso alla semifinale è stato molto combattuto: irraggiungibili la cinese Wang e la francese Barthet (entrambe a 41 bersagli colpiti), come terza è passata la slovena Volcina (38) e alla fine Virginia con 36 bersagli, ma dopo aver vinto lo spareggio a tre contro la turca Ozturk (17) e la cilena Polito (17), mentre Virginia realizzava 18 bersagli. Una vera faticata che, molto probabilmente, si è fatta sentire in semifinale. “Una medaglia è sempre una medaglia – ci racconta la sorridente Virginia – ed essere sul podio mondiale fa il suo effetto e dà una gran soddisfazione. L’ambizione è e rimarrà sempre la medaglia d’oro, ma non sempre si riescono a raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati. Comunque ci vediamo tra due anni, magari su un gradino diverso del podio!”.

Ha mancato l’accesso alla semifinale, invece, Barbara Zurini, la ragazza di Reana del Rojale che, nella prova di combinato contro la tunisina Mhamdi, impatta a 24 punti. Proseguendo poi con lo spareggio, si vede costretta alla resa per 30-31, per chiudere al quinto posto. Barbara, però, è in gara anche nella prova del tiro di precisione dove ha raggiunto la finale a quattro.

La seconda medaglia di bronzo per l’Italia arriva dalla staffetta condotta dal tandem aostano Gaja Falconieri e Serena Traversa: non è stato sufficiente lo score di 42/56 per accedere alla finale contro i 46 e 47 rispettivamente di Cina e Francia. In finale, invece, è giunta Caterina Venturini nella prova individuale, come pure in semifinale nella prova di coppia assieme a Veronica Piccoli. E’ lei la protagonista e campionessa iridata in carica che sta provando a difendere il titolo, i colori dell’Italia e la bandiera del Fvg.

MUGGIA. A Muggia, la gara triveneta a coppie è stata vinta dalla formazione di casa, formata da Dimitri Sancin e Romano Felice. In finale si sono imposti per 8-6 sulla coppia di Cerneglons composta da Alceo e Nicolò Cargnello, padre e figlio. Si sono fermate in semifinale le coppie Valter Vit e Sergio Fabbro (Granata - Portogruaro) assieme a Luca Pizzin e Leonardo Fabris (Tre Stelle - Ronchi dei Legionari).

APPUNTAMENTI. Oggi e domani gara di beneficenza a quadrette a Virco. Sabato 22 ottobre partono i campionati di serie A e B.

Fonte: www.ilfriuli.it

 

{loadposition banner}

Bocce: Gaia Gamba punta al podio ai Campionati italiani assoluti

$
0
0

 

Una medaglia tricolore è l'obiettivo possibile per Gaia Gamba, giovane 'gioiello della società di bocce Bassa Valle Helvetia.

I Campionati italiani assoluti si giocheranno a Pont-Saint-Martin da sabato 29 ottobre e un piazzamento di livello per Gaia è "il minimo risultato auspicabile", afferma Amilcare Giopp, presidente dell'Helvetia.

Occhi puntati anche su Stefano Bulla e Mattia Franco, visti gli ottimi risultati ai campionati nazionali svoltisi a Saluzzo il mese scorso.

"Per noi le speranze di andare a podio agli Assoluti sono riposte in Gaia - ammette Giopp - per quanto riguarda i tiri tecnici servirà una prova impeccabile e trovare la giusta concentrazione. Le staffette invece sono un’incognita. Abbiamo preparato la prova anche se avremmo voluto dedicargli più tempo. Tuttavia - conclude Giopp - credo che il nostro gruppo di ragazzi potrà essere competitivo e comunque vada per loro prendere parte a questi italiani sarà un’esperienza importante per il futuro sportivo".

Fonte: www.aostasports.it

 

{loadposition banner}

Nasce un nuovo sito: iostocongiunio.it

$
0
0

 

Il 19 gennaio 2015, appariva sul nostro sito “L’appello di Bocceinvolo a tutto il movimento boccistico”.

L’articolo non era contro la Federazione (anzi ne era a suo stesso beneficio) e cercava di smuovere la gente a mettersi in gioco per sollevare le sorti del nostro mondo, rimanendo visibile per molto tempo insieme ad un inesorabile “countdown” che ricordava la prossima scadenza per le future elezioni.

Il sunto dell’appello era che Bocceinvolo stava cercando persone che potessero prendersi a cuore il futuro delle bocce oppure che si mettessero a disposizione dell’attuale dirigenza Federale per aiutarla con l’unico obiettivo di far tornare “all’ovile” atleti e società che mano a mano si sono perse per strada risvegliando in loro la passione in questo bellissimo sport.

Neanche a dirlo l’appello fu mal interpretato dalla Federazione prendendolo come un attacco diretto, mentre invece era ben specificato che non era il nostro intento; per quanto riguarda invece la risposta di gente interessata a candidarsi come nuovo Presidente Federale, era stata abbastanza desolante.

A distanza di qualche mese, però l’appello ha raccolto i suoi frutti e finalmente abbiamo un candidato alla carica presidenziale e che candidato:

MARCO  GIUNIO  DE  SANCTIS

Il Segretario generale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha infatti deciso di abbandonare l’importantissima carica istituzionale che ricopre da anni, per dedicarsi allo sport che più lo appassiona da una vita intera. Campione Italiano Volo e giocatore di Raffa unito al suo grande curriculum dove oltre a ricoprire la carica di cui sopra, è stato responsabile delle spedizioni sportive a ben sei giochi olimpici oltre a questi di Rio de Janeiro dove sarà il capo delegazione; è stato inoltre insignito dal Presidente dellla Repubblica del titolo di Commendatore della Repubblica ed è anche laureato ed insegnante universitario. Inoltre la sua grinta, il suo spirito manageriale e la sua competenza ne fanno il candidato perfetto per la Presidenza Nazionale della Federazione Italiana Bocce.

Quindi chi meglio di lui potrebbe rappresentare il nostro sport nel futuro prossimo?

Facciamo quindi ripartire il countdown, questa volta con più ottimismo, fiduciosi del fatto che nei primi mesi del 2017 le bocce e la Federazione stessa potrebbero finalmente voltar pagina.

{loadposition countdown}

Per i prossimi mesi e fino alle elezioni federali è stato creato un nuovo sito www.iostocongiunio.it dove oltre a conoscere meglio il programma elettorale di Giunio, potrete ascoltarlo vedendo dei video riguardanti sue interviste rilasciate ai media, oltre a numerosi altri articoli dove lui è presente. Potrete anche trovare oltre allo Statuto Federale anche il Regolamento Organico, anche se quest’ultimo è in fase di modifica e sarà ripubblicato entro fine settembre.

Importantissimo: entro brevissimo tempo, pubblicheremo un “Vademecum” dove spiegheremo come avvengono le elezioni provinciali e regionali ed a seguire quelle nazionali. A supporto verranno pubblicate delle FAQ, ovvero a domande comuni riguardanti le elezioni, abbiamo dato delle risposte per far comprendere meglio il meccanismo a tutti.

Chiunque avesse ulteriori dubbi su come si svolgono le elezioni, come parteciparvi o altro, non esiti a contattarci che saremo ben lieti di darvi delucidazioni al riguardo.

Per tutti coloro che volessero mettersi in gioco nei Comitati Provinciali o Regionali sia come Presidente che come Consigliere, è stata fatta anche una sezione CANDIDATURE dove potete proporvi inserendo anche la vostra foto che al momento opportuno verrà pubblicata e sarà così per voi un’ottima pubblicità gratuita che potrebbe aiutare per farvi eleggere alla carica che più ambite.

Inoltre come ben saprete, da diverso tempo è stata creata la pagina Facebook #IoStoConGiunio Presidente Fib dove potrete commentare e confrontarci con tutti quelli che appoggiano Giunio.

 

{loadposition banner}

{loadposition contattaci}

 

Viewing all 526 articles
Browse latest View live